Come+coltivare+i+bulbi+in+casa%3A+cosa+bisogna+fare
ecoo
/articolo/come-coltivare-i-bulbi-in-casa-cosa-bisogna-fare/84364/amp/
Giardinaggio

Come coltivare i bulbi in casa: cosa bisogna fare

Pubblicato da

I bulbi sono piante difficili da coltivare ma danno grande soddisfazione. Alcuni di essi possono essere coltivati in casa

come coltivare i bulbi in casa
Narcisi (Foto Adobe Stock)

I bulbi sono affascinanti quanto complessi nella loro cura e coltivazione. In autunno, nel periodo in cui finisce il caldo estivo e anche durante il mese di settembre è il momento di interrare i bulbi per ottenere delle buone coltivazioni in inverno e a inizio primavera. Nei paesi più freddi, i bulbi delicati sono coltivati all’interno di casa per permettere loro di crescere.

Altre specie, più rustiche, possono essere considerate “da esterno” e sono poi coltivate in grandi serre per poi essere spostati in zone più miti e calde quando è il momento della fioritura. I bulbi hanno quindi bisogno di diverse collocazioni durante tutta la crescita e per questo non sono adatti ai pollici meno verdi.

Come coltivare le bulbose dentro casa

Amaryllis (Foto Adobe Stock)

Esistono diverse varietà di bulbi. I giacinti, ad esempio, sono considerata una di quelle specie che possono crescere in casa. I giacinti per crescere all’interno di un appartamento necessitano di un interramento sotto uno strato di terriccio. Per svolgere queste azioni, è sempre consigliabile l’utilizzo dei guanti perchè i bulbi possono irritare la pelle.

Leggi anche: Gli errori più comuni col bonsai: cosa non fare

Specie più complesse, come gli amaryllis,  disponibili nei vivai da tardo autunno a metà inverno, sono delicati e all’esterno non resisterebbero. In casa, gli amaryllis possono essere interrati dove grazie a poche cure riusciranno a rendere gradevole un centro tavola o un angolo della casa. Grazie ai loro fiori delicati dal colore delicato che sfuma dal bianco al rosso, si presentano fragili e elegantissimi.

Leggi anche: Cosa crea la formazione di erbacce nel proprio giardino?

Il bulbo, per essere interrato, deve essere lasciato in acqua per alcune ore. Dopo si può lasciare drenare su uno strato di terriccio riempiendo il resto del vaso o contenitore con altro terriccio. Per una crescita armoniosa è consigliabile girare il vaso ogni 3-4 giorni. Lasciare il bulbo fiorire, i suoi getti si presenteranno dopo 6-8 settimane. Questa varietà di bulbi preferisce una posizione fresca e luminosa.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa