Coltiva+il+sedano+sul+terrazzo%3A+non+%C3%A8+cos%C3%AC+complicato+come+sembra
ecoo
/articolo/coltiva-sedano-terrazzo-non-complicato/104878/amp/
Giardinaggio

Coltiva il sedano sul terrazzo: non è così complicato come sembra

Pubblicato da

Hai voglia di sedano? Impara a coltivarlo sul terrazzo di casa: minimo sforzo e massima resa. Ecco tutti gli step che suggeriscono gli esperti per non sbagliare.

sedano km 0
portico casa (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Immaginate di essere a casa sul terrazzo o su un portico e mentre osservate con assoluto relax quello che vi circonda, avete voglia di gustarvi una salutare bevanda, come fate se non si hanno gli ingredienti in casa? Sicuramente tale problema può essere ovviato se optate per delle coltivazioni domestiche, basta scegliere in maniera ponderata le piantine ed avrete in casa un tesoro.

Tornando all’immagine bucolica precedente, se avrete una pianta di sedano potrete tranquillamente raccoglierlo e farvi una bevanda squisitamente verde e che sa di salute. Non sai come si coltiva sul terrazzo? Ecco alcune valide chicche che decreteranno il successo della tua coltivazione. Cin!

Coltiva il sedano sul terrazzo in questo modo

Il sedano è considerato uno degli ortaggi più buoni e gustosi oltre che versatile, capace di offrirti piatti gustosi e salutari anche se molti lo mangiano a crudo per ricavare al meglio le proprietà benefiche delle stesse. Ti starai chiedendo, come lo coltivo in casa se non ho né giardino e né orto dove farlo crescere? Ecco cosa devi sapere.

verdure miste (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Comprate delle piantine piccole di sedano e riempite le cassette di plastica rettangoli con il terreno – questo va mischiato previamente  con 1/4 di terriccio fertilizzante specifico per gli ortaggi. Quando riempite le cassette col terreno occhio però a lasciare 10 cm dal bordo. A questo punto non vi resta che piantare tranquillamente le piantine, prima acquistate. Sistemate sei piantine per cassetta – che non sarà troppo piccola – e lasciati reciprocamente spazio, 15 cm l’una dall’altra andrà piu’ che bene dicono gli esperti.

Le cure richieste dal sedano

sedano fresco (foto da Instagram) – Ecoo.it

Dopo averla piantata, occorre innaffiare ma occhio nel rifarlo perché dovrete attendere che il terreno sia asciutto. Nelle ore più calde, posizionate le vostre piantine nei punti d’ombra ed innaffiate periodicamente quando il terreno si è raffreddato. Se doveste trovare dell’erba nelle cassette procedete ad estirparle, ne va della salute della vostra pianta. Se farete tutto correttamente potrete gustarvi del sedano dopo poche settimane, parola degli esperti!

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa