Classi+energetiche+elettrodomestici%2C+novit%C3%A0+dal+Parlamento+europeo
ecoo
/articolo/classi-energetiche-elettrodomestici-novita-dal-parlamento-europeo/2521/amp/
Categorie News Green

Classi energetiche elettrodomestici, novità dal Parlamento europeo

Pubblicato da

consumi energeticiA partire dal 2020 ci sarà una novità in più in tema di consumi energetici relativi agli elettrodomestici. È stata infatti approvata dal Parlamento Europeo una specifica direttiva che si inquadra proprio in relazione a questo argomento e che introduce delle novità importanti. Si tratta in sostanza dell’introduzione di tre nuove classi energetiche, che vanno da quella che permette maggiormente di risparmiare a quella che invece prevede consumi più elevati. In questo modo l’etichetta che ci fornisce i dettagli sui consumi degli elettrodomestici si arricchisce.

Oltre alla ormai consueta indicazione A, a disposizione dei consumatori ci saranno anche le classi A+, A++ e A+++ per quanto riguarda il risparmio energetico degli elettrodomestici. Per fare in modo che la legge entri in vigore in maniera definitiva, non resta ormai che aspettare la pubblicazione della direttiva sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea che è prevista per il mese di Giugno. L’introduzione di queste novità rappresenta sicuramente un fatto di notevole importanza, soprattutto per quanto riguarda le possibilità in mano ai consumatori. Tutto permetterà una massima trasparenza, in vista di una consapevolezza sui consumi energetici grazie alle nuove etichette.
 
Molto interessante a questo proposito anche il fatto che la legge ha stabilito che le indicazioni relative alla classe energetica dell’elettrodomestico devono essere chiaramente specificate sia nella pubblicità del prodotto che nel cartellino che informa sul prezzo. Una decisione che potrà garantire l’opportunità di scegliere fin dal momento dell’acquisto l’elettrodomestico a risparmio energetico che ciascuno ritiene faccia al caso proprio. Una volta che la direttiva sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea, ogni Stato entro un anno dovrà metterla in atto come direttiva nazionale.
 
Immagine tratta da immobiliareblog.it.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa