Citroen+Electric+Tour%3A+le+auto+pi%C3%B9+ecologiche
ecoo
/articolo/citroen-electric-tour-le-auto-piu-ecologiche/1705/amp/
Categorie Sostenibilità

Citroen Electric Tour: le auto più ecologiche

Pubblicato da

[galleria id=”719″]Il 16 febbraio si è svolto a Roma il Citroen Electic Tour, organizzato e promosso dalla casa automobilistica francese, alla quale i “colleghi” di AllaGuida hanno partecipato in nostra delega. L’evento, al quale ha partecipato persino il numero uno di Citroen Italia (ovvero, il Direttore Generale Jean-Philippe Imparato), ha suscitato una notevole interesse mediatico oltre che, ovviamente, di settore. Tema principale del CET, la mobilità sostenibile e tutte le tecnologie compatibili con questo obiettivo (prioritario per Citroen). A rappresentare al meglio questi valori, la Citroen C-Zero elettrica.

Citroen ha colto l’occasione per presentare in esclusiva il proprio piano aziendale di rinnovo parco macchine: entro il 2020, infatti, è prevista una totale rivoluzione che porterà alla sostituzione delle auto tradizionali in favore di vetture più ecologiche. Oltre che per mostrare al pubblico l’ultima nata della casa: Citroen C-Zero, caratterizzata da un motore da 47 kW o 64 cavalli, capace di percorrere 130 Km con un pieno di batteria. Acclamatissima, la citycar ecologica (grande quasi come la C1) ha calamitato l’attenzione per le sue caratteristiche principali: zero emissioni, zero impatto ambientale, zero carburanti fossili e zero inquinamento acustico (non per niente, si chiama C-Zero!). Ma le inventive non sono terminate.
 
Infatti, tra i veicoli ibridi di prossimo approdo sul mercato, uno in particolare ha catturato l’attenzione: si tratta del propulsore full hybrid che caratterizzerà la Citroen DS5, altra chicca del futuro mercato delle auto a basso impatto ambientale e già ribattezzata “la 2CV di domani“. La DS5, dotata di un un motore elettrico da 200 cavalli e una eco-alimentazione diesel da 2 litri.
 
Tra le supertecnologie sviluppate da Citroen, inoltre, troviamo il già conosciuto sistema Start&Stop per garantire un maggiore risparmio del carburante, che Citroen ha implementato sul “micro hybrid” per aumentarne l’efficienza. Per quanto concerne invece i progetti di prossima realizzazione, invece, ricordiamo l’impegno intrapreso da Citroen per sostenere politiche aziendali compatibili con i bisogni dell’ambiente. In particolare: abbattimento delle emissioni nocive e impiego di materiali ecocompatibili e riciclabili.
 
Immagini tratte da:
allaguida.it
churchbridge-citroen.co.uk
auto-moto.myblog.it
carsuk.net
mobilitasostenibile.it
farm4.static.flickr.com

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

2 settimane fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

1 mese fa