E%26%238217%3B+cieco%2C+ma+vive+felice+guidato+dalla+voce+di+chi+l%26%238217%3Bha+salvato
ecoo
/articolo/cieco-felice-guidato-voce-salvato/101363/amp/
Animali

E’ cieco, ma vive felice guidato dalla voce di chi l’ha salvato

Pubblicato da

La storia commuovente di un puma diventato cieco e di un legame prezioso che si è venuto a creare grazie alla voce di chi lo ha salvato.  

Puma e Kai Pacha storia
Puma e Kai Pacha (foto da Facebook) – Ecoo.it

In un mondo nel quale si va sempre di corsa e dove a volte si vive con la percezione di aver perso strada facendo i valori e le emozioni, scoprire che invece esistono delle storie belle è nutrimento per la nostra anima, nonché uno stimolo a fare sempre meglio. Dei social spesso ne lamentiamo la sua inadeguatezza nel rappresentare la vita odierna, la società di oggi.

Disturbati da questo alone di superficialità. Ma per fortuna spesso è solo apparenza e le cose belle e intrise di emozioni accadono. E’ quello che è successo nell’angolo opposto del mondo ma che riesce seppur da lontano a riscaldare il nostro cuore. Conosciamo la storia, ha davvero dell’incredibile. 

Cieco ma felice grazie alla sua voce guida

Una storia toccante e ricca di amore, questa è quella che riguarda un puma e Kai Pacha. Nel 2017 arriva in un rifugio argentino un cucciolo di puma ferito, l’incidente con una mietitrebbiatrice gli aveva provocato lesioni alla vista divenendo così cieco. Il felino è stato sottoposto a trattamenti specifici per cercare di salvaguardare il proprio stato di salute fortemente compromesso dall’evento tragico. Il suo nome è Estanislao.

Puma e Pacha (foto da Facebook) – Ecoo.it

Dato che non poteva essere rilasciato solo in Natura, il puma è cresciuto presso il Pumakawa, qui dove otteneva le cure costanti da parte di tutto lo staff che si occupa della riserva e di Kai Pacha, la presidente. I diretti interessati non nascondono le difficoltà iniziali nell’interagire con un cucciolo di puma non vedente ma il loro impegno costante li ha premiati, oltre le loro aspettative.

Estanislao è stato sottoposto quotidianamente ad una serie di esercizi per potenziare i sensi e fare affidamento su questi. Kai Pacha ha iniziato a seguire personalmente l’animale allo scopo di monitorare i progressi e gli obiettivi raggiunti. Non poteva mai pensare che tra loro nascesse un legame profondo, un’amicizia speciale. La quotidianità li ha messi uno davanti all’altro, ogni occasione era utile per conoscersi e aiutarsi.

Estanislao guidato da chi lo ha salvato

Puma e Presidente Pumakawa (foto da Facebook) – Ecoo.it

Adesso gli occhi di Kai sono diventati quelli del puma, la sua voce guida; l’animale infatti segue la voce della presidente della riserva naturale, la stessa è riuscita dopo tanti tentativi nei quali ha provato a simulare dei suoni per comunicare con il felino. Inoltre vengono altresì impiegati per rispondere ai bisogni di Estanislao. Anche lo staff ha imparato a relazionarsi con il puma ma il legame con Kai – come si vede dalle foto – è qualcosa di unico.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa