I+cibi+da+evitare+se+si+ha+il+colesterolo+alto
ecoo
/articolo/cibi-evitare-colesterolo-alto/77292/amp/
Benessere

I cibi da evitare se si ha il colesterolo alto

Pubblicato da

Avere il colesterolo alto è altamente rischioso per la salute, in quanto aumenta il rischio di malattie cardiovascolari: quali cibi evitare in questo caso

colesterolo alto
colesterolo alto (Pixabay)

È una brutta mazzata scoprire di avere il cosiddetto colesterolo alto attraverso le analisi. Si parla di ipercolesterolemia quando il colesterolo totale supera i 200 mg/dl e i fattori di rischio che possono portare a questa patologia sono obesità o sovrappeso, ma ci sono persone che sono predisposte geneticamente.

Senza entrate troppo nei dettagli medici, avere il colesterolo alto non produce effetti diretti sulla salute delle persone. Allo stesso tempo, però, aumenta fortemente il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, infarto e ictus cerebrale. Per abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, bisogna seguire una dieta ed evitare alcuni cibi in particolare.

Cosa non bisogna mangiare con il colesterolo alto

(Pixabay)

I cibi da evitare in caso di ipercolesterolemia sono diversi. In primis, bisogna evitare gli zuccheri semplici che portano ad un aumento della glicemia. Anche i cereali raffinati, il pane bianco e la pizza hanno un indice glicemico alto e andrebbero dosati. Da evitare, o quasi, anche il caffè per un aumento della cortisolemia. Insaccati, grassi animali, burro e panna contengono alti livelli di grassi cattivi e colesterolo e inoltre sono ipercalorici, quindi vanno aboliti.

Leggi anche: Mare o piscina? Ecco l’ideale per i bambini

Da limitare anche alcolici e bevande gassate, soprattutto se anche i trigliceridi sono alti. I formaggi freschi andrebbero eliminati del tutto per un po’ di tempo, in quanto ricchi di colesterolo. Si potrebbero, invece, favorire quelli stagionati come il Parmigiano. Oli vegetali saturi come quello di colza o palma non vanno assolutamente assunti. Infine, latte e yogurt interi andrebbero sostituiti con parzialmente scremato e greco. In più, bisogna evitare di friggere il cibo e preferire metodi di cottura come l’arrosto su piastra, stufatura, bollitura, vapore e forno.

Leggi anche: La coca cola zero fa male? Pro e contro

Da favorire nell’alimentazione sono verdura, cereali e legumi grazie alla presenza al loro interno di fibre e steroli vegetali. Due porzioni di frutta al giorno, per le proprietà antiossidanti, sono estremamente consigliate. Favorire il pesce azzurro e la carne bianca o, comunque, magra è un altro importante passo per regolarizzare i livelli di colesterolo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa