Casa+invasa+dalle+formiche%2C+non+sei+l%26%238217%3Bunico%3A+perch%C3%A9+sembrano+non+andare+mai+via
ecoo
/articolo/casa-invasa-formiche-perche-sembrano-non-andare-via/129781/amp/

Casa invasa dalle formiche, non sei l’unico: perché sembrano non andare mai via

Pubblicato da

Stanchi delle formiche che gironzolano per casa? Allora date un’occhiata a quali sono le cose che possono attirarle per evitare una vera invasione.

formiche casa cause
Formiche vicino battiscopa-Adobe Stock-Ecoo.it

La formica è, senza ombra di dubbio, l’insetto più comune in casa. Si tratta di un insetto che, anche se innocuo, può diventare un problema se presente in sovrannumero nell’ambiente domestico. I suoi luoghi preferiti sono sicuramente credenze e dispense. Ma come fare per evitare che vengano attirate da alcuni punti della propria casa con il rischio di vedere la propria casa piena di formiche?

Prima di eliminare le formiche, è importante capire come mai questi insetti hanno deciso di invadere casa, in modo da risolvere a monte il problema. Ma non perdiamo tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come bisogna procedere per allontanare questi insetti che possono rivelarsi particolarmente fastidiosi. Tutto quello che c’è da sapere per agire in modo efficace e permanenente.

Aumento formiche: a cosa può essere dovuto?

Spesso e volentieri i nidi della formiche si trovano nei posti poco umidi della casa. Gli spazi preferiti, entrando più nel dettaglio, sono fessure delle piastrelle, della pavimentazione, dietro al battiscopa o dentro qualche crepa del muro (curiosi di scoprire come comunicano?). Solitamente è molto difficile vederle nel periodo invernale. Questo perché restano nelle tane, in letargo, cominciando ad uscire quando il clima diventa più mite. Il loro gironzolare non è altro che un tentativo di trovare cibo.

Insetti-Adobe Stock-Ecoo.it

Per evitare un notevole aumento di formiche è bene conoscere bene quali sono le cose che le attirano di più. Questi insetti sono molto attratti dagli odori del cibo e, quindi, per questo si ritrovano spesso in cucina. Riescono a sentire un odore anche a distanza e prediligono i cibi zuccherati come miele, frutta, dolci. Le formiche si ritrovano spesso in casa anche per la facile reperibilità di acqua: un altro posto molto comune dove trovarle è proprio sotto il lavabo.

Rimedi contro le formiche: quali sono i più efficaci

Peperoncini-Adobe Stock-Ecoo.it

Per fortuna comunque, se notate una massiccia presenza di formiche in casa, si può ricorre a molti prodotti appositi presenti in commercio. Esistono anche rimedi naturali che promettono di risolvere il problema come cannella, peperoncino o un mix fatto di acqua e sapone. Se, però, si deve far fronte ad una vera e propria colonia, a poco serviranno i prodotti citati. Sarà il caso di affidarsi a ditte specializzate che vi potranno risolvere il problema in un batter d’occhio, facendovi dormire sonni tranquilli.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa