Casa+ecologica+per+una+maggiore+tutela+dell%26%23039%3Bambiente%2C+anche+in+termini+di+pulizie
ecoo
/articolo/casa-ecologica-per-una-maggiore-tutela-dell-ambiente-anche-in-termini-di-pulizie/15949/amp/
Categorie News Green

Casa ecologica per una maggiore tutela dell'ambiente, anche in termini di pulizie

Pubblicato da

casa ecologica tutela ambiente
La scelta di una casa ecologica non si rispecchia solo in una casa eco-sostenibile, con forte impiego di energie rinnovabili, ma passa anche per le scelte di vita quotidiana: un buon esempio è quello di utilizzare detersivi eco-compatibili, per la massima tutela ambientale. Ma come capire quali prodotti chimici sono più indicati e quali, invece, sarebbe meglio evitare? Una direttiva europea e qualche informazione utile possono aiutarci.

L’Unione Europea, infatti, ha previsto con la direttiva di Reach di prendere in esame il maggior numero possibile di sostanze normalmente utilizzate e ci dà qualche suggerimento utile. L’evaporazione dell’alcol ad esempio è pericolosa per la salute umana se inalato in notevoli quantità: meglio quindi evitare il rischio e utilizzarne poco con le finestre spalancate. Tra i prodotti per la pulizia scopriamo, inoltre, che ammoniaca e candeggina sono molto tossiche per gli organismi acquatici e, considerando che in Italia quasi 150 città non sono dotate di collegamento verso un impianto fognario adeguato, è necessario prestare attenzione per non contribuire ulteriormente all’inquinamento dell’acqua.
La nostra popolazione, così come quella spagnola, fa un uso ingiustificato di ammorbidenti: se la loro acidità permette di contrastare l’alcalinità dei detersivi, la loro profumazione chimica non risulta utile in termini di impatto ambientale. Infine, per la pulizia della casa e in particolare per i piatti, sarebbe il caso di non utilizzare prodotti pre-dosati, ma sapere trovare le giuste dosi: le pastiglie per la lavastoglie, ad esempio, richiedono costi dell’energia notevoli per produrle e anche questo si riflette, inevitabilmente, sulla sostenibilità ambientale.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa