Carnevale+di+Venezia+2012%3A+la+tutela+ambientale+si+mette+in+maschera
ecoo
/articolo/carnevale-di-venezia-2012-la-tutela-ambientale-si-mette-in-maschera/19233/amp/
Categorie Comportamenti

Carnevale di Venezia 2012: la tutela ambientale si mette in maschera

Pubblicato da

carnevale_venezia_2012_tutela_ambientale
Il Carnevale di Venezia 2012 si veste di verde, il colore dell’ambiente, il nostro colore preferito. A Venezia, infatti, va in scena la tutela ambientale per vivere e condividere una visione dello sviluppo sostenibile divertendosi e passando del tempo piacevolmente. Il merito è di Ecolamp, il consorzio dedito alla raccolta differenziata e allo smaltimento di rifiuti quali le lampade a fluorescenza che hanno terminato il loro ciclo di vita.
Ecolamp sarà dal 4 al 21 Febbraio presso il sestiere di Campo San Polo, proponendo alle persone spettacoli e giochi interattivi aventi come tema principale la capacità di gestione dei rifiuti e, in particolare, delle lampadine. Per un basso impatto ambientale, infatti, è importante capire come illuminare il Pianeta Terra senza contribuire a far crescere l’inquinamento ambientale. Per fare ciò, il consorzio si occuperà di allestire il Teatro della Luce e del Riciclo, uno spazio ricreativo dove tutti (ma soprattutto le nuove generazioni) potranno partecipare e imparare cosa vuol dire il rispetto dell’ambiente e la corretta gestione dei rifiuti prodotti.
Temi non da poco, che vengono trasmessi con un linguaggio chiaro ma ludico proprio per coinvolgere i più piccoli, e dare loro sin dalla tenera età una migliore educazione civica e ambientale. Tra un gioco di prestigio e un incantesimo sarà possibile scoprire la differenza tra lampadine fluorescenti e quelle a incandescenza, e sul perché le prime sono migliori delle seconde, oltre che i risultati provenienti dal loro riciclo. Le due mascotte Voltonio e Bidonia saranno in giro per la città per coinvolgere la cittadinanza sui temi della sostenibilità ambientale. Un’occasione speciale, per imparare divertendosi. Se siete in zona, perché perderla?
photo: nemodus

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa