Cani%2C+le+dieci+razze+preferite+dagli+italiani
ecoo
/articolo/cani-dieci-razze-preferite-italiani/74737/amp/
Animali

Cani, le dieci razze preferite dagli italiani

Pubblicato da

L’Enci ha stilato le dieci razze di cani, l’animale domestico per eccellenza, preferite dagli italiani: non mancano le sorprese in questa speciale classifica

razze cani setter inglese
setter inglese (Pixabay)

“Il cane è il miglior amico dell’uomo”, mai frase fu più azzeccata. Questo quadrupede, oltre ad essere di compagnia, è un vero e proprio anti-stress. Diversi studi hanno dimostrato che avere un cane in casa, abbassa i livelli di stanchezza e contrasta la depressione. Inoltre, pare si riduca anche il rischio di insorgenza di patologie cardiovascolari.

Adottare un cane al canile non costa nulla ed è semplicissimo, inoltre è anche la scelta giusta da fare quando si decide di accogliere un animale in famiglia. Nonostante ciò, non è un mistero che ci siano delle razze preferite rispetto ad altre. A tal proposito, l’Enci (Ente nazionale cinofilia italiana) ha stilato le dieci più amate dagli italiani.

La classifica delle dieci razze di cani più amate dagli italiani

pastore tedesco (Pixabay)

Al primo posto della classifica delle razze di cani preferite dagli italiani c’è il pastore tedesco, intelligente e leale, è il cane poliziotto per eccellenza. A seguire c’è il setter inglese che è un cane da caccia di quelli detti ‘da ferma’, perché punta la preda e resta immobile davanti a lei, segnalando così la presenza al cacciatore. All’ultimo posto del podio il labrador, che precede il simile golden retriever, il quale si addestra con facilità.

Leggi anche: Canto del gallo, c’è un rischio risarcimento danni ai vicini?

Ancora, Jack Russel Terrier, Chihuahua, Boxer, Cane corso, Segugio e Rottweiler. Il primo, creato dal reverendo Russell per la caccia alla volpe, è conosciuto per essere stato il protagonista di The Mask 2. Il chihuahua, invece, è un quadrupede di piccola taglia preferito da chi non ha molto spazio in casa. Inoltre, è una delle razze più longeve: può vivere fino a 20 anni.

Leggi anche: Cane, il guinzaglio è obbligatorio per legge?

Il boxer e il corso, considerati cani da difesa, sono molossidi dalla spiccata forza fisica. Ancora, il segugio è uno dei principali cani utilizzati per la caccia alla selvaggina. Infine, il rottweiller è anch’egli un molosside dal temperamento fermo, molto equilibrato e coraggioso.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

3 giorni fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

5 giorni fa
  • Benessere

Come scegliere la crema anti-rughe perfetta per la tua pelle

Le rughe non sono un’imperfezione da cancellare, ma il segno delicato del tempo che passa.…

2 settimane fa