Cangiari%3A+la+moda+ecosostenibile+che+sfila+all%26%23039%3BAltaRomaAltaModa+%5BFOTO%5D
ecoo
/articolo/cangiari-la-moda-ecosostenibile-che-sfila-all-altaromaaltamoda-foto/24077/amp/

Cangiari: la moda ecosostenibile che sfila all'AltaRomaAltaModa [FOTO]

Pubblicato da

[galleria id=”1669″]La moda ecosostenibile sfila anche all’AltaRomaAltaModa. Molti pensano che non si possa conciliare l’alta moda con il rispetto dell’ambiente. Invece non è così, soprattutto se si rispettano alcune caratteristiche fondamentali: l’artigianalità, la sostenibilità ambientale e l’etica.

Uno dei marchi eco-etici presenti all’evento è Cangiari. La collezione specifica sarà presentata il 6 luglio. E’ stata disegnata da Paulo Melim Andersson ed è stata inquadrata all’interno della missione di Uman Foundation, un’organizzazione che vuole promuovere lo sviluppo umano e indirizzare le risorse private verso le opere sociali. L’artigianalità è importante per la moda che voglia proclamarsi ecocompatibile. Non si tratta soltanto di proporre delle opere fatte a mano, ma è indispensabile anche riscoprire una certa tradizione, in grado di adottare dei precisi criteri di sartoria, come quelli che venivano utilizzati un tempo nei laboratori. In questo modo si può puntare anche sulla valorizzazione di un lavoro che affonda le sue radici nel tempo.
Un altro aspetto essenziale riguarda l’utilizzo di filati, di tessuti e di colorazioni bio, che non produca fenomeni di inquinamento. Inoltre, è fondamentale poter contare su una produzione totalmente made in Italy. Tutto ciò porta ad una realizzazione a chilometro zero, che elimina gli svantaggi anche ambientali dei trasporti. La dimensione etica si realizza quando nella catena produttiva vengono inserite persone svantaggiate o a rischio sociale.
In questa maniera si va avanti obbedendo ad un criterio etico che non sia solo giusto, ma che possa risultare efficace anche per promuovere cambiamenti a livello sociale nelle comunità locali. Riscattare il territorio vuol dire affidarsi a delle produzioni in grado di porre l’accento su elementi capaci di fare la differenza. Meglio ancora se il tutto si trova in abbinamento anche a determinati criteri stilistici, che vogliono mettere in risalto la natura, ispirandosi ai suoi fattori peculiari, come l’acqua, l’aria e la sabbia. Questa opportunità è offerta anche dai colori, che, nelle loro tinte accese o pastello, possono dirsi prese direttamente dal mondo naturale, in quanto lo riflettono in immagini splendide. Badare al benessere di chi indossa i vestiti e dell’ambiente naturale non è facile, ma è possibile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa