Le+bufale+sulle+punture+di+zanzara%3A+queste+voci+non+sono+vere
ecoo
/articolo/bufale-punture-zanzara-voci-non-vere/77694/amp/
Animali

Le bufale sulle punture di zanzara: queste voci non sono vere

Pubblicato da

Falsi miti e leggende; facciamo chiarezza in maniera definitiva sugli effetti delle punture di zanzara nel modo più semplice

le bufale sulla puntura di zanzara
(Pixabay)

Tra i luoghi comuni che in realtà si rivelano essere falsi miti c’è sicuramente quello che la luce attiri le zanzare. Tutti abbiamo almeno una volta pensato o detto ad alta voce a qualcuno di spegnere la luce perché sennò le zanzare sarebbero entrate in casa. In realtà si tratta di una credenza.

Ad attirare le zanzare sono il calore del nostro corpo e alcune sostanze che emaniamo tramite sudore o dalla quantità delle stesse presente nel nostro sangue. Ma c’è una componente essenziale che attira questi insetti; è il colesterolo e  anche la presenza o meno di determinate quantità di sostanze repellenti nel nostro sudore.

Ecco allora gli altri falsi miti

(Pixabay)
Un’altra credenza è che piante da vaso come gerani, timo, menta, rosmarino e basilico servano a tenere lontane le zanzare. Purtroppo non è vero e le piante che avete sul balcone potranno servirvi solo come spezie e come abbellimento. Anche tenere limoni e chiodi di garofano nell’ambiente non servirà a tenere lontane le zanzare. Spesso nei ristoranti si vedono composizioni di queste piante sulle tavole per evitare che insetti e zanzare girino intorno agli avventori, ma purtroppo è del tutto inutile.
Gli ultrasuoni sono un altro metodo assolutamente inefficace contro le zanzare. Se si vuole evitare che le zanzare entrino in casa, il metodo più efficiente è sicuramente montare delle zanzariere alle finestre.
Anche gli strumenti luminosi che fulminano gli insetti sono abbastanza inutili. Come abbiamo già detto, le zanzare non sono attirate dalla luce e quindi non vengono attirare da questi strumenti. Il rumore che sentite non è di una zanzara fulminata, ma di un altro insetto.

Leggi anche: Al ristorante non possono portarvi l’acqua così: lo dice la legge

Ultima, ma non per ultima, spesso sentiamo dire che mangiare grandi quantità di aglio tenga lontane le zanzare. Non è assolutamente vero e poiché il forte odore dell’aglio viene emesso anche dal sudore, l’unico effetto che si avrà, sarà quello di tenere lontane le persone.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa