Destinazioni+pi%C3%B9+sostenibili+al+Mondo%3A+Booking+mette+al+primo+posto+una+citt%C3%A0+Italiana
ecoo
/articolo/booking-citta-sosotenibili/109222/amp/
Viaggi

Destinazioni più sostenibili al Mondo: Booking mette al primo posto una città Italiana

Pubblicato da

Booking stila la lista delle città più sostenibili del mondo. Incredibilmente in cima si trova una località italiana, del nord del Paese

città sostenibile merano
Merano (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Quando lo si parla di sostenibilità, spesso si usa in modo inflazionato un concetto che è piuttosto complesso. Difatti sostenibile non rappresenta soltanto l’utilizzo minore possibile di emissioni di anidride carbonica, o l’uso di fonti rinnovabili per l’energia. Ma anche la sostenibilità della vita. Dunque un buon livello occupazionale, trasporti efficienti, remunerazioni adeguate, e mancanza di sfruttamento sul lavoro. Booking.com, in base ai punteggi assegnati dai suoi clienti,  ha stilato una classifica delle città più sostenibili al mondo.

Anche se questo può destare una certa incredulità, la città considerata più sostenibile dai clienti di booking e italiana. O almeno molto vicina all’Italia. Si tratta di Merano,  località dell’Alto Adige, regione a statuto speciale. Oltre ad essere molto apprezzata per le sue bellezze paesaggistiche e per le la presenza delle terme Merano, è una città considerata sostenibile.

Merano prima città sostenibile

Sostenibilità (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Ovviamente le classifiche di booking.com si basano sui ratings dei clienti, quindi hanno il limite di un sondaggio abbastanza limitato. A quanto pare negli ultimi anni la multinazionale della accoglienza alberghiera e turistica, sta offrendo sempre più visibilità alle mete che hanno a che fare con il green, ed anche alle strutture ricettive verdi. Merano è una città piccola ma deliziosa, immersa nel verde delle montagne scavate all’interno delle Dolomiti, ed allo stesso tempo ha la possibilità di essere un punto di partenza per varie sentieri escursionistici. Molto apprezzate anche le terme naturali. In particolare il parco naturale Gruppo di Tessa è meta turistica molto gettonata sia tramite escursioni trekking che in bicicletta.

L’utilizzo alternativo dell’energia

Sostenibilità (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Oltre a trovarsi all’interno di parchi naturali, bellezze successive, e montagne, che è senza dubbio contribuiscono ad creare un’aria meno inquinata, e minori emissioni di anidride carbonica, ciò che rende Merano una città sostenibile è il fatto di essere completamente supportata dall’energia geotermica, una fonte rinnovabile. Inoltre quasi la totalità del trasporto pubblico è elettrico: autobus, treni, funivia. E questo è apprezzato sia dai cittadini che dai turisti.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa