Blocco+del+traffico+a+Milano+sospeso+per+lo+sciopero+dei+mezzi+pubblici
ecoo
/articolo/blocco-del-traffico-a-milano-sospeso-per-lo-sciopero-dei-mezzi-pubblici/18467/amp/
Categorie Sostenibilità

Blocco del traffico a Milano sospeso per lo sciopero dei mezzi pubblici

Pubblicato da

sciopero_mezzi_pubblici_mobilita_milano
La mobilità a Milano subisce nuove scosse di assestamento: dopo il terremoto delle ultime settimane circa il blocco del traffico (soprattutto relativo ai veicoli euro 3), una nuova delibera stabilisce che il regime restrittivo terminerà il 15 dicembre anziché il 23. Lo sciopero dei mezzi pubblici, indetto per il 16 dicembre, è stato determinante nell’assunzione di tale decisione.

Da venerdì 16, infatti, riprende il traffico delle auto, anche diesel euro 3 senza FAP. Nel frattempo, però, i dipendenti ATM scaldano i motori per lo sciopero concomitante. L’agitazione durerà 24 ore e riguarderà autobus, tram, metri e treni: tutti i sindacati sono coinvolti e si muovono compatti per nuovi finanziamenti e per il nuovo contratto della mobilità. Già da giovedì chi utilizza corse extraurbane troverà alcuni problemi, mentre per i movimenti nei centri urbani, come già detto, sarà disagevole la giornata di venerdì 16. A Milano, dove continua la polemiche sul livello di polveri sottili e sulle soluzioni da adottare per risolvere la questione dell’inquinamento atmosferico, i mezzi si fermeranno dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 fino a fine corse, mentre i treni subiranno ritardi e cancellazioni dalle 21 di giovedì sera fino alla stessa ora di venerdì: solo due le fasce orarie garantite (dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00). Per chi ne ha la possibilità, l’appello è quello di scegliere una mobilità sostenibile anche in questi giorni di disagio: prediligere spostamenti in gruppo -magari organizzandosi con i colleghi di lavoro o scegliendo il car sharing- e, per chi può, inforcare la propria bicicletta -elettrica o tradizionale- e girare così per la città.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa