Blocco+del+traffico+a+Milano+domenica+20+novembre%3A+i+laboratori+eco-ludici+sul+tram
ecoo
/articolo/blocco-del-traffico-a-milano-domenica-20-novembre-i-laboratori-eco-ludici-sul-tram/18065/amp/
Categorie Sostenibilità

Blocco del traffico a Milano domenica 20 novembre: i laboratori eco-ludici sul tram

Pubblicato da

blocco traffico domenica 20 novembre laboratori eco ludici tramIn occasione del blocco del traffico a Milano di domenica 20 novembre sono previsti degli interessanti laboratori eco-ludici sui tram. Un’iniziativa davvero apprezzabile, che intende portare avanti un’importante opera di sensibilizzazione ambientale. Il punto centrale resta sempre quello della sostenibilità ambientale, che verrà proposta in modi differenti. È stato infatti organizzato il TraMito, che offrirà giochi, animazioni e letture interattive basate proprio sull’ecologia. I più piccoli avranno anche la possibilità di piantare dei semi e di portare a casa ciascuno il proprio vasetto.

Un’occasione da non trascurare in termini di educazione ambientale è anche quella messa a disposizione dal Tram Bianco. In questo caso si tratta dell’opportunità di utilizzare materiali riciclati per mettere a punto opere d’arte urbane: un modo anche riscoprire in maniera innovativa la mappa della città.

I tram prevedono un percorso di circolazione stabilito dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18, da piazza Castello, con una sosta in piazza Fontana. Sui tram è possibile salire in maniera gratuita e non occorre nemmeno effettuare una prenotazione.

Il blocco del traffico a Milano del 20 novembre è un’occasione per riproporre la mobilità sostenibile a vantaggio del rispetto dell’ambiente. Anche Legambiente ha sottolineato che nelle nostre città c’è troppo smog, per cui qualcosa si deve pur fare, anche se non tutti saranno d’accordo con un provvedimento del genere.

Se poi la giornata del blocco della circolazione delle auto inquinanti diventa anche un momento per educare i bambini alla conservazione ambientale, il tutto acquista anche un maggiore spessore.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

3 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

2 settimane fa