Bioedilizia%3A+a+Bergamo+la+cattedrale+vegetale
ecoo
/articolo/bioedilizia-a-bergamo-la-cattedrale-vegetale/5347/amp/
Categorie Sostenibilità

Bioedilizia: a Bergamo la cattedrale vegetale

Pubblicato da

bioedilizia bergamo cattedrale vegetaleLa bioedilizia può contare su un prodotto del tutto innovativo a Bergamo. Si tratta di quella che è stata definita la cattedrale vegetale. Il progetto va ad inserirsi nell’ambito dell’Anno Internazionale della Biodiversità e si caratterizza soprattutto per le sue dimensioni davvero straordinarie. 21 metri di altezza, 28,5 di lunghezza e 24 di larghezza, per un totale di cinque navate. Il tutto si distingue per essere un edificio ecologico, che è stato progettato dall’architetto Giuliano Mauri. Abeti, castagni e noccioli uniti in un intreccio che rende l’edificio veramente spettacolare.

Un regno incontrastato della natura, che tra qualche anno diventerà ancora più interessante, visto che al suo interno cresceranno 42 piante di faggio. Una costruzione verde in tutto e per tutto che si distingue per il suo ecodesign molto particolare e che si vuole porre come un esempio evidente di dialogo intenso e continuo fra l’uomo e la natura. Le piante all’interno dell’ecoedificio sono accompagnate nel loro processo di crescita, rispondendo ad un obiettivo ben preciso di valorizzazione ambientale.
 
La cattedrale vegetale costituisce un ottimo risultato dell’architettura sostenibile, che dimostra come è possibile vivere e costruire mettendo in atto non solo un impatto ambientale ridotto, ma una vera e propria sintonia con l’ambiente.
 
Complessivamente l’area coinvolta nella realizzazione di questo edificio verde è di circa 650 metri quadrati. Un progetto enorme, che è in grado di rispondere all’esigenza di mettere in atto un impatto zero degno di questo nome. La conservazione dell’ambiente passa anche attraverso iniziative di questo genere.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa