Biocarburanti%3A+l%26%23039%3BAngola+scommmette+sulla+produzione+di+etanolo
ecoo
/articolo/biocarburanti-l-angola-scommmette-sulla-produzione-di-etanolo/3629/amp/
Categorie News Green

Biocarburanti: l'Angola scommmette sulla produzione di etanolo

Pubblicato da

Angola, si scommette sui biocarburanti
Parte dall’Africa un nuovo impulso sulla strada di un più accentuato utilizzo di biocarburanti. Il Presidente dell’Angola, Dos Santos, ha infatti annunciato che il proprio Paese aprirà presto il mercato alla produzione di biocarburanti. Una scelta importante, per la quale lo stesso Dos Santos ha chiesto ausilio al Brasile, che sul campo ha già effettuato numerosi interventi, e che si è detto disponibile a fornire tecnologie e know-how necessario al partner africano.

La meta che l’Angola si prefigge di raggiungere è d’altronde piuttosto nota. Il Paese vuole diversificare al meglio il proprio motore energetico, puntando – come molti altri suoi “colleghi” all’interno dello stesso Continente – anche sulle fonti energetiche pulite e rinnovabili e, tra queste, appunto sul segmento dei biocarburanti, dal quale si attende a livello mondiale un più influente contributo nel soddisfare il fabbisogno energetico dell’intero pianeta.
 
La scelta del Brasile come partner principale dei progetti in fase di nascita sul segmento dei biocarburanti non è affatto casuale. Il Presidente dell’Angola si trovava infatti in visita in Sudamerica, e ha colto l’occasione propizia per avanzare sostanzialmente la propria richiesta di supporto al suo “collega” latinoamericano.
 
Il Paese sudamericano è infatti il secondo produttore al mondo di etanolo dopo gli Stati Uniti, e dispone di tecnologie sofistica e modernissime, che potrebbero essere utilizzate con successo anche all’interno dei confini dell’Angola.
 
Tra i principali soggetti che potrebbero giocare una parte decisiva in questo campo, la società brasiliana Odebrecht, già partner del progetto Biocom per la produzione di biofuel nello stesso Paese africano.
 
Immagine tratta da embbiz.net

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa