Biocarburanti%3A+in+Africa+furto+dei+terreni+per+le+coltivazioni+alimentari
ecoo
/articolo/biocarburanti-in-africa-furto-dei-terreni-per-le-coltivazioni-alimentari/5313/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento

Biocarburanti: in Africa furto dei terreni per le coltivazioni alimentari

Pubblicato da

terreni biocarburanti coltivazioni alimentariTerreni destinati alla produzione di biocarburanti e per questo sottratti alle coltivazioni alimentari. È questa la situazione che si verifica in Africa, secondo i dati che sono stati diffusi dall’associazione ambientalista “Friends of the Earth”, la quale in proposito lancia un vero e proprio allarme. In sostanza i produttori europei sono soliti utilizzare terreni che dovrebbero essere destinati alle colture, per produrre biocarburanti. Il tutto non fa altro che rendere più grave una situazione già drammatica vissuta dai Paesi in via di sviluppo. Le aziende europee passano alla difensiva.

Esse hanno infatti dichiarato che i terreni sfruttati per la produzione di biocarburanti costituiscono delle terre che non sarebbero adatte all’impianto di colture destinate all’alimentazione. Non ci sarebbe dunque nessun furto. La situazione insomma appare piuttosto controversa e tira in ballo un tema fondamentale per i Paesi del Terzo Mondo: la possibilità di poter contare su un’agricoltura che garantisca la sussistenza alimentare. La tutela ambientale rivolta ai Paesi in difficoltà deve prendere in considerazione anche questo elemento.
 
Non si può parlare infatti di sviluppo sostenibile, se non si riesce a conciliare nel modo giusto l’opportunità di accedere a nuove fonti di energia con il diritto alla sopravvivenza di tutti i popoli del mondo. È opportuno procedere ad attuare misure che siano veramente risolutive.
 
In questo senso, in vista di un migliore controllo sulla situazione, non sarebbe da trascurare la possibilità per i Paesi europei di limitare i loro obiettivi in tema di biocarburanti.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa