Bioarchitettura%3A+nuova+struttura+per+la+raccolta+dell%26%23039%3Bacqua+piovana+a+Latina
ecoo
/articolo/bioarchitettura-nuova-struttura-per-la-raccolta-dell-acqua-piovana-a-latina/3255/amp/
Categorie News Green

Bioarchitettura: nuova struttura per la raccolta dell'acqua piovana a Latina

Pubblicato da

[galleria id=”875″]In tema di bioarchitettura è utile notare che sono sorti nel corso degli ultimi anni dei progetti molto interessanti, come il nuovo impianto che sorgerà a Latina e che attualmente è in fase di preparazione e di progettazione. Si tratta di una struttura che servirà come centro per raccogliere l’acqua piovana e per un suo riutilizzo per altri scopi molto interessanti. L’impianto, progettato da degli architetti di Parigi, si chiama “Le Chateau dans le Ciel”, “il Castello nel Cielo”, a causa della sua conformazione che lo contraddistinguerà quando sarà completato. Si tratta di una struttura in effetti molto originale.

L’impianto, vero esempio di ecodesign, infatti è realizzato seguendo uno stile architettonico molto particolare, che prevede la costruzione di una torre che si eleverà verso l’alto in due piani, i quali metteranno a disposizione dei visitatori e dei turisti ampi spazi di verde pubblico
 
Grandi parchi verdi e tanta natura quindi avvolgeranno i 2000 metri quadri a disposizione per l’opera di bioarchitettura, la cui pianificazione si divide sostanzialmente in due parti. Una prima area sarà quella della torre, attualmente esistente, che consentirà di far confluire l’acqua piovana attraverso un sistema di filtraggio dell’acqua nel serbatoio che si trova per una parte anche sottoterra. 
 
L’altra area sarà quella dedicata interamente ai parchi pubblici e alle terrazze paronamiche che troveranno posto nei due piani rialzati e ai negozi e alle attività commerciali che saranno sistemati alla base della grande torre. Tutta la struttura portante del “Castello nel Cielo” sarà creata in acciaio inox e degli ascensori permetteranno a chiunque di salire in modo agevole nelle due piattaforme rialzate. L’acqua raccolta verrà utilizzata per l’irrigazione del giardino pensile
 
Immagini tratte da: greenme.it.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa