Bioarchitettura%3A+Casa+Solare+ad+impatto+zero
ecoo
/articolo/bioarchitettura-casa-solare-ad-impatto-zero/4857/amp/
Categorie Sostenibilità

Bioarchitettura: Casa Solare ad impatto zero

Pubblicato da

bioarchitettura casa solareIl progetto Casa Solare è un ottimo esempio di bioarchitettura. Si tratta infatti di un complesso residenziale molto originale e pieno di novità sensazionali dal punto di vista dell’ecologia e del rispetto per l’ambiente. E’ un insieme di appartamenti che è sorto in provincia di Ancona e che promette di far vivere agli abitanti un’esperienza quotidiana del tutto green piena di atteggiamenti e di attività responsabili dal punto di vista ecologico, a partire dal risparmio energetico e continuando con un insieme di funzionalità che vengono realizzate in modo strettamente rispettoso delle tematiche ambientali per un vero e proprio sviluppo sostenibile.

Il nuovo complesso residenziale all’insegna della bioarchitettura si propone infatti di permettere agli abitanti degli appartamenti, che presto da dodici diventeranno trentadue, di vivere quotidianamente ad esempio senza la necessità di avere a disposizione un impianto per la fornitura del gas. La Casa Solare è infatti autonoma completamente dal punto di vista della creazione dell’energia
 
Grazie agli strumenti installati che permettono di utilizzare delle fonti rinnovabili per la produzione di energia il complesso residenziale riuscirà ad avere tutti gli strumenti di bioedilizia necessari per far vivere comodamente e in modo perfettamente “green” tutti gli abitanti degli appartamenti. 
 
Tutto questo sarà possibile grazie ad esempio con un impianto che permette di riciclare l’acqua della pioggia, o con sistemi che permettono di depurare l’acqua che esce dai rubinetti. O ancora la cucina assume quasi una nuova vita grazie ai fornelli che consentono di far bollire l’acqua nella metà del tempo che sarebbe normalmente necessario. 
 
Anche il calore della cucina viene recuperato, grazie ad esempio alla cappa che lo raccoglie e lo trasforma in energia termica da riutilizzare all’interno dell’abitazione. E poi l’energia prodotta grazie alle fonti rinnovabili, in particolare l’energia solare, consente anche di ricaricare, tramite degli impianti presenti nei garage, le auto elettriche. Il tutto senza spendere soldi in bolletta.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa