Auto+elettriche%3A+ricarica+veloce%2C+nei+Paesi+Bassi+%C3%A8+realt%C3%A0
ecoo
/articolo/auto-elettriche-ricarica-veloce-nei-paesi-bassi-e-realta/2577/amp/
Categorie Sostenibilità

Auto elettriche: ricarica veloce, nei Paesi Bassi è realtà

Pubblicato da

Auto elettriche, la ricarica veloce
Presto le lunghissime attese per ricaricare le auto elettriche potrebbero diventare un lontano ricordo, sostituite da sistemi di rigenerazione dell’energia nella batteria ad uso privato davvero efficienti, con un incredibile risparmio in termini di ore. La società Epyon ha infatti sviluppato una stazione di servizio in cui la ricarica dell’ elettrica avviene in poche decine di minuti, anziché le 6 / 8 ore canoniche per un “pieno” di energia.

Per il momento, però, i fortunati beneficiari di questa nuova iniziativa ecosostenibile si trovano nei lontani Paesi Bassi e, più precisamente, nella cittadina settentrionale di Leeuwarden. Qui la compagnia ha predisposto uno spot di ricarica energetica da 50 kilowatt che ha permesso a una società locale di poter rigenerare completamente le batterie di due furgoni da 9 posti in soli 30 minuti di tempo, e con oltre 100 chilometri di successiva autonomia.
 
Insomma, quello che fino a poco tempo fa era semplicemente un sogno (poter ricaricare la propria autovettura senza lasciarla inoperosa per buona parte della giornata o della notte) sta per diventare un progetto realizzabile su larga scala. Nei Paesi Bassi vogliono infatti accelerare il processo di diffusione di tale tecnologia, e dal canto nostro non possiamo che sperare che almeno parte di questa inventiva giunga anche nella penisola.
 
Proprio ieri abbiamo ad esempio introdotto l’iniziativa che Enel e Mercedes Benz hanno avviato nei confronti della “verde” Smart ED, i cui tempi di ricarica sono tuttavia compresi tra le 6 e le 8 ore. Se il progetto Epyon prenderà piede, riteniamo che il business delle auto elettriche potrebbe subire un’impennata piuttosto significativa…
 
Fonte foto: leeuwardenstudiestad.nl

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa