Le auto elettriche sono destinate a diventare una risorsa preziosa per il futuro. Soltanto con l’uso dei veicoli elettrici si può contribuire in maniera decisiva a realizzare un impatto zero nei confronti dell’ambiente e a combattere il problema delle emissioni e dell’inquinamento atmosferico. In particolare la citycar elettrica di BMW sarà caratterizzata da uno schema che porta il nome di LifeDrive. Le batterie e il propulsore sono integrati nel modulo Drive.
Il modulo Life invece è costituito da una cella ad alta resistenza costruita con materiale plastico nuovo e rinforzato da una fibra di carbonio. Un materiale che è capace di unire leggerezza con resistenza agli urti. Anche con la Megacity Vehicle si può contribuire in maniera concreta al rispetto dell’ambiente, usufruendo allo stesso tempo di caratteristiche straordinarie dal punto di vista tecnico.
Puntare sulle auto elettriche vuol dire assicurare la possibilità di garantire una mobilità ecosostenibile e poter portare avanti uno sviluppo sostenibile che sia fonte di vantaggi per tutti.
Immagine tratta da: put.edidomus.it
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…