
L’evento prende spunto dall’auto elettrica realizzata da Louis Palmer, un uomo che ha impiegato molto tempo per realizzare un’auto ecologica che potesse muoversi sfruttando esclusivamente l’energia proveniente dal sole.
In questo modo, con la nascita di questa auto ad energia solare, si è pensato di realizzare questo evento molto interessante, che toccherà 150 città in tutto il mondo e che prevede un percorso di 30.000 km in totale. Un grande evento che permetterà ancora una volta di realizzare una importante campagna di sensibilizzazione sulle tematiche ecologiche e sulla mobilità sostenibile.
Il giro del mondo a bordo delle auto elettriche terminerà nuovamente in Svizzera, dopo che le squadre termineranno questo lunghissimo viaggio a bordo dei veicoli elettrici alimentati con fonti di energia pulita. In particolare sarà l’energia solare a permettere a queste auto ad impatto zero di viaggiare in modo ottimale per i vari Paesi del mondo previsti.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…