Auto+elettrica%3A+la+prima+della+storia+%C3%A8+l%26%23039%3BElectrobat+Automobile
ecoo
/articolo/auto-elettrica-la-prima-della-storia-e-l-electrobat-automobile/4109/amp/
Categorie Sostenibilità

Auto elettrica: la prima della storia è l'Electrobat Automobile

Pubblicato da

auto elettrica electrobat automobileLa prima auto elettrica della storia non è, come ci si aspetta, molto recente, ma si chiama Electrobat Automobile ed è stata messa a punto nel lontanissimo 1899. In effetti si fa fatica a credere che il primo veicolo ad impatto zero possa essere stato progettato e realizzato così tanto tempo fa, ma le informazioni al riguardo parlano in modo molto evidente. La Baker Motor Vehicle, una società con sede nell’Ohio, ha creato e commercializzato proprio in quell’anno, dopo tanto lavoro, il primo veicolo elettrico mai realizzato prima nella storia delle automobili, segnando quindi un passo in avanti fondamentale per il settore.

Per comprendere la portata di questa originale auto elettrica si deve notare ad esempio che fu Thomas Edison a progettare le batterie che il mezzo di trasporto ecologico aveva al suo interno. Per quanto riguarda le sue caratteristiche tecniche, è da ricordare che l’auto ad impatto zero riusciva a raggiungere una velocità di 35 km/h, non sicuramente elevata se paragonata alle velocità attuali, ma senza dubbio ottima per le esigenze dell’epoca. 
 
Il veicolo ad impatto zero aveva però un costo molto elevato per la disponibilità economica media del periodo storico in cui si trovava. Il prezzo era infatti di 2000 dollari, con un valore che non è sicuramente quello attuale. 
 
Anche per questo sono stati pochi gli esemplari dell’Electrobat Automobile prodotti nel periodo di tempo successivo alla sua presentazione ufficiale. Sono state prodotte circa 800 auto elettriche appartenenti alla serie di automobili, che contava addirittura ben 17 diversi modelli con caratteristiche differenti. 
 
L’ultimo esemplare di auto elettriche dell’azienda di produzione automobilistica fu prodotto nel 1916. Poi la società è stata costretta a chiudere, per l’avvento con successo delle automobili a combustibile fossile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa