Auto+a+metano+2012%3A+Mercedes+B+200+Natural+Gas+Drive+%5BFOTO%5D
ecoo
/articolo/auto-a-metano-2012-mercedes-b-200-natural-gas-drive-foto/22019/amp/

Auto a metano 2012: Mercedes B 200 Natural Gas Drive [FOTO]

Pubblicato da

[galleria id=”1365″]Le auto a metano sono molto importanti per prestare attenzione alla sostenibilità ambientale. Esse infatti garantiscono una notevole riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Proprio per questo si rivelano essenziali per ridurre l’inquinamento. Scegliere un’auto a metano significa scegliere un’auto ecologica, che non solo garantisce la possibilità di contribuire al rispetto dell’ambiente nella nostra vita quotidiana, ma ci assicura anche la possibilità di risparmiare a livello economico. Fra le auto a metano, dobbiamo ricordare Mercedes B 200 Natural Gas Drive.

I consumi garantiti dalla Mercedes B 200 Natural Gas Drive corrispondono a 4,2 Kg/100 Km. Le emissioni di CO2 sono invece di 115 g/100 Km. Dovremmo tutti imparare a sfruttare le occasioni che abbiamo a disposizione per affermare un modello di mobilità sostenibile adatto all’esigenza di lottare contro l’inquinamento ambientale.
Dal punto di vista economico, dobbiamo tenere presente che con la Mercedes B 200 Natural Gas Drive, per percorrere 100.000 Km, risparmieremmo circa 7.000 euro, rispetto ad un’auto a benzina. Se facciamo il paragone invece con un’automobile con un motore a diesel, potremmo avere un risparmio di circa 3.600 euro.
Tra l’altro il risparmio potrebbe diventare anche maggiore con l’arrivo degli ecoincentivi per le auto previsti per il 2013. Questa automobile verrà presentata al Salone di Parigi dal 27 settembre al 14 ottobre.
La mobilità sostenibile rappresenta una grande possibilità, apre notevoli prospettive per il futuro, consentendoci di poter sperare di contare su un mondo meno inquinato e quindi su un mondo più vivibile per tutti noi.
Scegliere un’auto ecologica non è solo una semplice azione di convenienza, ma significa favorire lo sviluppo sostenibile e migliorare il mondo in cui viviamo. Possiamo inoltre contare su delle spese minori, che ci aiutano a sostenere la situazione anche a livello economico. Il nostro pianeta non potrà che ringraziarci.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa