Aree+protette%3A+ancora+celebrazioni+per+la+Giornata+Mondiale+delle+Zone+Umide
ecoo
/articolo/aree-protette-ancora-celebrazioni-per-la-giornata-mondiale-delle-zone-umide/11549/amp/
Categorie News Green

Aree protette: ancora celebrazioni per la Giornata Mondiale delle Zone Umide

Pubblicato da

Giornata mondiale zone umide
La Giornata mondiale delle Zone Umide ha vissuto un importante anniversario nello scorso 2 febbraio, data nella quale si è ricordata la firma, ben 40 anni fa, della Convenzione Internazionale sulle Zone Umide, siglata a Ramsar, in Iran, al fine di ribadire e rilanciare l’attenzione sull’importanza che la tutela delle aree umide appena menzionate avrebbe avuto nei confronti dell’intero contesto ambientale internazionale.

A distanza di 40 anni, i rischi sono ancora quelli sottolineati quattro decenni fa, come ribadito da Legambiente, secondo cui le zone umide sarebbero tra gli ecosistemi maggiormente a rischio di tutto il Pianeta, e che per questo motivo necessiterebbero di un maggiore e più costante sforzo su scala mondiale per poter tutelare la biodiversità che resiste all’interno di tali contesti.
 
Anche se la celebrazione ufficiale e formale si è tenuta nella giornata del 2 febbraio appena ricordata, gli eventi internazionali continuano a svolgersi anche in queste ore, coinvolgendo altresì le oasi WWF e diverse riserve naturali all’interno delle quali Legambiente sta cercando di sensibilizzare i visitatori mediante visite guidate e trekking.
 
Infine, un ultimo, allarmante dato. Secondo quanto afferma la Commissione Europea, nel corso dei 35 anni che hanno separato il 1950 dal 1985, l’Italia avrebbe perso circa due terzi delle proprie zone umide, con conseguente estinzione di specie animali e vegetali, e danni al valore ambientale complessivo della Penisola.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa