Animali%3A+primo+pronto+soccorso+per+cani+e+gatti
ecoo
/articolo/animali-primo-pronto-soccorso-per-cani-e-gatti/4253/amp/
Categorie Animali

Animali: primo pronto soccorso per cani e gatti

Pubblicato da

Pronto soccorso per animali
In provincia di Verona è nata una splendida novità: un pronto soccorso per animali. Qualcuno di voi si starà dicendo, giustamente “ma anche il mio veterinario fa questo servizio”: sì, ma dietro lauto compenso. Il pronto soccorso di cui vi parliamo è pubblico, e funziona esattamente come per gli esseri umani: l’assistenza medica specializzata non prevede l’esborso di denaro. Ottimo, no? I primi ad usufruire del servizio sono i cittadini del Comune di Legnano, ma presto verrà esteso a tutta la provincia veronese. Con le temperature estive attuali gli amici animali soffrono, per cui questa novità cade proprio a pennello.

Il progetto è stato sovvenzionato dal Ministero alla Salute, in particolare è stato voluto dal sottosegretario con delega alla veterinaria, Francesca Martini. Questo pronto soccorso è particolarmente rivolto a casi limite dove gli amici a quattro zampe sono oggetto di maltrattamenti, incidenti stradali o abbandoni. Ma anche in caso di altro genere di gravità.
 
La Martini ha espresso il suo estremo piacere per l’avvio del progetto in un comunicato stampa appena diffuso: “Sono orgogliosa di poter annunciare che attraverso un progetto congiunto che sto portando avanti con il Comune di Legnago e con la Ulss 21 nascerà grazie a un mio finanziamento e a risorse del territorio il primo pronto soccorso per animali. E’ un passo in avanti di grande civiltà. Troppo spesso purtroppo ancora oggi gli animali di affezione, e in particolare i cani, sono vittime di maltrattamenti, sevizie o incidenti stradali che li vedono sovente feriti e senza un punto di riferimento
 
Prosegue la Martini: “Per questo ho voluto che nascesse proprio nella zona Sud di Verona, solcata da molte strade di scorrimento veloce, un vero e proprio pronto soccorso a cui si potranno rivolgere portando gli animali feriti tutti quei cittadini di ‘buon cuore’, ma anche e soprattutto civili, del nostro territorio. Ci mettiamo da subito al lavoro per dimostrare come, con una attivita’ di ‘rete’, i buoni risultati si portano a casa. Ringrazio pertanto il sindaco di Legnago Roberto Rettondini e il direttore generale della Ussl 21 Daniela Carraro
 
Entusiasta di questo annuncio lo è anche il presidente dell’Enpa, Carla Rocchi, che ha espresso i suoi complimenti al sottosegretario Francesca Martini. Del resto, l’associazione Enpa è sempre stata in prima linea quando si parla di azioni a tutela delle specie animali. Speriamo soltanto che ora questo progetto ambizioso ed utile si possa estendere nei prossimi anni anche ad altri territori italiani.

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa