Animali%3A+lombrico+sar%C3%A0+l%26%23039%3Banimale+dell%26%23039%3Banno+2011%21
ecoo
/articolo/animali-lombrico-sara-l-animale-dell-anno-2011/10557/amp/
Categorie Animali

Animali: lombrico sarà l'animale dell'anno 2011!

Pubblicato da

animali lombrico
Tra tutti gli animali era sicuramente il più impensabile. Invece il lombrico ha ottenuto l’elezione di animale dell’anno 2011 secondo l’associazione ambientalista Pro Natura, che ha appunto decretato il lumbricus terrestris come vincitore dal momento che l’invertebrato contribuisce a mantenere i terreni fertili. E’ una bestiola ecosostenibile, insomma! In Svizzera le 40 specie di lombrico sono molto apprezzate, dal momento che contribuiscono a mantenere il suolo vivo e fecondo.

L’ottima caratteristica ambientale del lombrico è quella di prendersi cura in maniera spontanea (è la sua natura!) del terreno, rendendolo più puro e produttivo. Anche se i fertilizzanti chimici stanno a mano a mano distruggendo l’habitat di questo animaletto, c’è da dire che continua imperterrito a fare la sua vita: all’imbrunire e durante la notte, infatti, trascina nelle profondità delle sue tane materiale organico morto e le foglie. Così, fertilizza il terreno in maniera naturale.
 
La cosa ancora più sensazionale e che conferisce grande utilità al lombrico è che i cunicoli che va a creare sottoterra permettono una maggiore infiltrazione dell’acqua piovana, oltre che l’areazione del terreno tramite appunto queste micro-gallerie. Persino i rifiuti organici dei lombrichi sono utili, in quanto contengono tracce di sali minerali e microorganismi in grado di concimare il terreno. Senza contare che sono alimento prelibato e ricco di proteine per gli uccelli e altri predatori.
 
Percui, dare ad una persona del “lombrico” diventa più un complimento che un insulto, perchè questi vermi sono veramente fondamentali per l’ecosistema.

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 giorni fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

6 giorni fa
  • Benessere

Come scegliere la crema anti-rughe perfetta per la tua pelle

Le rughe non sono un’imperfezione da cancellare, ma il segno delicato del tempo che passa.…

2 settimane fa