Animali+in+via+di+estinzione%3A+due+cucciolate+di+leopardi+allo+zoo+di+Nashville
ecoo
/articolo/animali-in-via-di-estinzione-due-cucciolate-di-leopardi-allo-zoo-di-nashville/13709/amp/
Categorie News Green

Animali in via di estinzione: due cucciolate di leopardi allo zoo di Nashville

Pubblicato da

[galleria id=”1061″]A proposito di animali in via di estinzione due cucciolate di leopardi allo zoo di Nashville riportano in vita le speranze per una specie in pericolo. All’interno dello zoo statunitense è stato avviato un programma di conservazione del leopardo nebuloso e il risultato finale è stato costituito proprio dalla nascita delle due cucciolate di piccoli leopardi, che riaprono prospettive importanti per evitare l’estinzione di questa specie animale. Sono stati partoriti in tutto quattro cuccioli, anche se uno non ce l’ha fatta a sopravvivere dopo la nascita. Tuttavia il futuro è roseo.

Non si deve infatti dimenticare che per le specie a rischio estinzione, anche la nascita di un solo cucciolo è fondamentale e si pone come una questione da tenere in grande considerazione. I cuccioli di leopardo pesano circa duecento grammi ciascuno e saranno soggetti ad un’alimentazione manuale, in modo da poter contare sulla loro piena salute, che in futuro garantirà la possibilità della riproduzione. Si calcola che solo in Italia in termini di biodiversità ci siano 58.000 specie animali a rischio estinzione.
 
Ecco perché la questione richiede l’applicazione di misure urgenti. È stato messo a punto anche un indice per calcolare il rischio relativo agli animali in via di estinzione, in modo da poter intervenire preventivamente. Spesso si deve tenere conto del fatto che per ciò che riguarda la biodiversità l’estinzione è più veloce dell’evoluzione.
 
I leopardi nebulosi hanno cominciato ad assistere ad un loro declino soprattutto nel corso dell’ultimo secolo. La causa di tutto ciò è rapportabile all’azione irrefrenabile della deforestazione, che non ha fatto altro che recare danni al loro habitat naturale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa