Ancora+petrolio+il+mare%3A+in+Brasile+un+nuovo+danno+ambientale+all%26%23039%3Borizzonte
ecoo
/articolo/ancora-petrolio-il-mare-in-brasile-un-nuovo-danno-ambientale-all-orizzonte/18011/amp/
Categorie News Green

Ancora petrolio il mare: in Brasile un nuovo danno ambientale all'orizzonte

Pubblicato da

inquinamento_ambientale_oro_nero_brasile
Il petrolio in mare, sarà questo il dramma di questi nuovi anni? Gli esempi ci portano tutti in questa direzione. Al largo delle coste del Brasile, infatti, si profila un nuovo danno ambientale, stavolta causato dalla compagnia petrolifera Chevron. Più le trivellazioni di petrolio diventano pericolose andando in profondità, maggiore sarà il rischio che questi eventi siano sempre meno fatti isolati.

L’incidente è avvenuto durante una standard attività di perforazione, in seguito alla quale l’oro nero ha iniziato a fuoriuscire senza sosta a causa, si ipotizza, di un improvviso aumento di pressione. Ai recenti disastri ambientali che ha subito il nostro sempre più martoriato Pianeta Terra, ora rischia di aggiungersi l’inquinamento ambientale dell’oceano a nord-est di Rio de Janeiro. Anche se si sta tentando di contenere il più possibile la marea nera, il rischio che i barili di petrolio continuino a sversare in acqua è molto più tangibile di quanto si possa immaginare.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa