Ambiente%3A+Roma+citt%C3%A0+pi%C3%B9+verde+del+mondo%2C+peccato+lo+smog
ecoo
/articolo/ambiente-roma-citta-piu-verde-del-mondo-peccato-lo-smog/4069/amp/
Categorie News Green

Ambiente: Roma città più verde del mondo, peccato lo smog

Pubblicato da

Roma è tra le città più verdi del mondo
Roma è la città più verde del mondo. Nonostante questa leadership davvero invidiabile sul fronte ambientale, la metropoli italiana non riesce tuttavia a godere di un livello qualitativo dell’aria altrettanto apprezzabile. L’elevato traffico (la città possiede, ad esempio, il record europeo di presenza di scooter e moto) compensa infatti i benefici degli ampi spazi ecologici presenti all’interno del perimetro urbano.

A sostenere quanto sopra è stato, negli scorsi giorni, il primo Rapporto Osservasalute Aree Metropolitane 2010, curato dall’Osservatorio Nazionale per la Salute nelle Regioni Italiane, dell’Università Cattolica di Roma. Secondo lo studio, Roma sarebbe seconda solamente a Oslo per quantità di spazi verdi, ma la capitale della Norvegia possiede “solamente” mezzo milione di abitanti, ed è perciò difficilmente paragonabile alla densità del capoluogo laziale.
 
Gli spazi verdi a disposizione per singolo abitante romano sono in ogni caso ben 131,7 metri quadri, contro una media nazionale di 93,6 metri quadri.
 
Purtroppo, però, Roma possiede anche un numero di auto e di veicoli inquinanti in circolazione pari a 706,7 ogni mille abitanti, contro una media nazionale di 616,7 unità.
 
In altri termini, il traffico e le emissioni nocive provocate dall’ingente quantità di mezzi a due e quattro ruote (Roma è seconda solo dietro alla caotica Mumbai) controbilancerebbe i bonus ambientali provocati da parchi e luoghi alberati diffusi in tutta la zona abitata.
 
La soluzione ecocompatibile sembra essere quella di un utilizzo più massiccio dei mezzi pubblici. Ma il cambiamento culturale pare davvero molto lontano.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa