
In modo particolare quest’anno si porterà avanti la lotta contro i sacchetti di plastica. Un obiettivo importante che mira a contribuire a rimediare all’inquinamento ambientale. In effetti quello dell’inquinamento è un problema piuttosto complesso, che non va trascurato. In tutto il mondo saranno coinvolte, in base ai calcoli effettuati, 35 milioni di persone. Da ricordare nello specifico la manifestazione del 26 Settembre a Pollica, che intende ricordare il sindaco Angelo Vassallo, il quale ha lottato contro i danni al territorio.
I rifiuti abbandonati costituiscono ancora un problema contro il quale prendere seri provvedimenti, soprattutto in termini di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente. A questo proposito Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente, ha dichiarato:
Nonostante i passi avanti fatti nella raccolta differenziata in tante città, purtroppo c’è ancora molto bisogno di Puliamo il Mondo soprattutto in alcuni luoghi e per certi tipi di rifiuti, come la plastica che puntualmente continuiamo a trovare abbandonata quasi ovunque.
Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…