I rifiuti costituiscono una questione che viene tenuta in grande considerazione soprattutto a livello nazionale, insieme allo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabili. Le realtà locali invece sono più concentrate nell’esaminare gli aspetti che sono relativi ai trasporti e alla mobilità, visti anche in chiave di ecosostenibilità. Gli Italiani hanno dimostrato di essere a conoscenza dei vantaggi offerti dall’uso delle energie rinnovabili. In particolare la loro attenzione è rivolta all’energia solare.
Meno conosciute, ma non di certo irrilevanti, sono l’energia eolica e l’energia idroelettrica. Non particolarmente favorevoli invece sembrano essere gli Italiani nei confronti dell’energia nucleare. La percentuale di insoddisfazione in questo senso sale infatti dal 58 al 66%, se ad essere interessata da eventuali costruzioni di centrali nucleari è la propria regione.
Dall’indagine è emerso anche che molti nostri connazionali sono d’accordo sul fatto che le autorità dovrebbero mostrare maggiore senso di responsabilità e di attenzione nei confronti delle questioni ambientali.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…