Il frigorifero in questione è in grado di tenere conto della data di scadenza di un prodotto, il quale viene spostato automaticamente più avanti, nel momento in cui si avvicina la data di scadenza, in modo che sia consumato il più presto possibile. Ma c’è di più. Infatti il frigorifero tecnologico riesce a fornire, sui touch screen delle ante, delle specifiche ricette in base ai cibi che abbiamo. Un buon sistema per evitare i rifiuti e gli sprechi del 2010.
Varie sono le iniziative messe in atto per contrastare gli sprechi alimentari, come il recupero dei pasti delle mense scolastiche in Piemonte. Ma il frigo attento al consumo critico è veramente geniale. Se non vogliamo riciclare gli avanzi del pranzo per evitare sprechi alimentari, meglio ricorrere alle possibilità offerte dallo sviluppo sostenibile.
L’idea degli sviluppatori è quella di collegare il frigo ai bidoni dell’umido, in modo che, riscontrando gli alimenti buttati più di frequente, si possano proporre ricette con ingredienti alternativi, risparmiando in termini di sprechi.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…