Alimentazione+sana%3A+New+York+vieta+la+vendita+di+bibite+XL
ecoo
/articolo/alimentazione-sana-new-york-vieta-la-vendita-di-bibite-xl/22173/amp/
Categorie Alimentazione

Alimentazione sana: New York vieta la vendita di bibite XL

Pubblicato da

alimentazione sana bibite xlL’alimentazione sana costituisce un fattore importante per la nostra salute. Nutrirsi in modo corretto implica tanti aspetti, i quali includono anche ciò che riguarda le bibite gassate. Avete presente le bibite in formato XL? A New York si sta cercando di rimediare ai danni che queste bevande possono causare alla salute, incentivando alla riduzione del loro consumo. E’ stato infatti disposto il divieto di vendere le bibite gassate in formato XL nei ristoranti, nelle pizzerie, nei fast food. In questo modo si può cercare di rimediare al problema dell’obesità, con cui in molti stanno facendo i conti.

Il provvedimento del sindaco sul divieto di vendita delle bibite XL entrerà in vigore a partire da marzo 2013. Gli unici luoghi in cui si potranno acquistare le bibite nel formato che corrisponde a poco meno di mezzo litro sono i supermercati e i negozi di alimentari.
Per chi non rispetterà il provvedimento sono previste multe di 200 dollari. Non rientrano comunque nel divieto le bevande light, le bibite non gassate, i succhi di frutta e le bevande che sono costituite da latte e frullati.
Tutto ciò non è stato assolutamente accettato dalle grandi società che si occupano della produzione delle bibite gassate o che sono coinvolte nella distribuzione delle bibite stesse. In prima fila a protestare ci sono Coca Cola e Mc Donald’s.
Secondo le aziende il provvedimento preso dal sindaco non riflette la volontà dei cittadini. E’ stato condotto anche uno specifico sondaggio sulla questione, che dimostra come sei Americani su dieci non intendono rinunciare alle bibite XL.
Le grandi società hanno fatto sapere che intendono impugnare il provvedimento in tribunale, prima che esso entri in vigore. Il sindaco di New York invece non vuole cedere, perché si ritiene soddisfatto della sua decisione.
Stando ai dati sull’argomento, infatti, un’Americano su tre sarebbe obeso e la spesa sanitaria degli Stati Uniti è eccessiva, proprio perché deve sostenere i costi per le cure di malattie legate proprio all’obesità, come il diabete, le patologie cardiache e l’ipertensione.
Provvedere ad un’alimentazione sana vuol dire sicuramente mettere in atto uno stile di vita in armonia con i ritmi del proprio corpo e della natura. La decisione presa a New York in questo senso sembrerebbe decisiva per spingere ad un tipo di dieta molto più salutare.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa