Albero+di+Giada%2C+se+le+foglie+sono+cos%C3%AC+devi+intervenire
ecoo
/articolo/albero-giada-foglie-intervenire/91144/amp/
Giardinaggio

Albero di Giada, se le foglie sono così devi intervenire

Pubblicato da

L’albero di giada sono molto diffuse e utili in casa. Ma se queste dovessero avere le foglie in questa maniera è fondamentale intervenire

intervenire sull'albero di giada
Albero di Giada (Foto Instagram)

A molte persone piace circondarsi, nella propria abitazione, di piante e fiori. Un modo unico per avere un angolo verde arredato in maniera green. Ma non tutte le piante sono perfette o idonee per la coltura casalinga. I migliori sono quelli piccoli che non crescano e scegliendo queste si ha la sicurezza e la garanzia che possano adattarsi all’ambiente. A condizione che queste vengano collocate nel luogo giusto rispondendo alle esigenze del vegetale. Alcune necessitano di luce, altre invece non vogliono essere posizionate vicino alle fonti di calore.

E tra le piante ornamentali più diffuse c’è l’albero di Giada, ovvero un piccolo arbusto con le foglie lucide verdi e dall’aspetto carnoso. E’ un piccolo albero in mininiatura che, nei mesi caldi, regala dei piccoli fiorellini bianchi o rosa a forma di stella. Questa poi oltre a mangiare l’umidità, secondo una tradizione cinese attirirebbe fortuna e energia positiva e ricchezza. Motivo per cui viene chiamato anche albero dei soldi. Ma attenzione perché se le foglie dovessero apparire molli o si dovessero avvizziere velocemente…

Albero di Giada come intervenire se le foglie sono molli o avvizziscono rapidamente

Foglie di albero di Giada (Foto Instagram)

L’albero di Giada è una pianta succulenta che si adatta a qualsiasi situazione e non ha molte pretese. Ma se le foglie dovessero essere molli o avvizzire velocemnte è la prova che potrebbe esserci un problema. In parole povere stiamo commettendo degli errori. Il più diffuso è che stiamo dando troppa acqua alla pianta. Un grave errore perché è pur sempre una succulente e che non richiede abbondanti innaffiature.

Leggi anche: Orchidee, foglie gialle? Devi fare subito questa cosa

Infatti, qualora le foglie siano mollicce, le radici potrebbero essere sature di acqua. E’ dunque importante procedere subito con il rinvaso utilizzando un terreno drenante che, di conseguenza, permetta il passaggio dell’acqua evitando poi il marciume delle radici. Dopo il travaso, poi, è importante non innaffiare l’albero di Giada per qualche giorno.

Leggi anche: Funghi: con questa classificazione non si rischia

Una delle caratteristiche di questa pianta sono le foglie sono carnose e gonfie. Se però dovessero apparire sofferenti e avvizzite, anche in questo caso il problema è di acqua. Ma al contrario del caso precedente ne è stata data poca. Se nonostante ciò la situazione non dovesse migliorare è importante tentare di cambiare la posizione.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa