Albero+di+giada%2C+cosa+pu%C3%B2+accadere+il+mese+di+ottobre%3A+occhio
ecoo
/articolo/albero-giada-cosa-puo-accadere-ottobre-occhio/139121/amp/
Giardinaggio

Albero di giada, cosa può accadere il mese di ottobre: occhio

L’albero di giada è una pianta grassa dall’aspetto affascinante, che nel mese di ottobre può subire cambiamenti da tenere d’occhio.

cambiamento foglie albero giada ottobre colori
Albero di giada con fiori (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

L’albero di giada (crassula ovata) è una pianta originaria delle regioni subtropicali dell’Africa meridionale, amante di climi aridi e luce solare diretta. Si tratta di una pianta molto resistente e per questo facile da gestire, eppure, per ottenere risultati ottimali, è sempre bene conoscerne le esigenze specifiche. Proprio per la sua provenienza questa pianta non necessita di molta acqua e, anzi, durante la stagione fredda bisognerà ricalibrare l’innaffiatura per evitare effetti indesiderati. Molte piante grasse, infatti, in presenza di un apporto di acqua eccessivo possono diventare rosse. La nostra crassula ovata, nello specifico, rischia rami appesantiti e tendenti a spezzarsi in presenza di irrigazione eccessiva.

Albero di giada in autunno: uno spettacolo da non perdersi

Albero di giada (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Per queste ragioni è bene imparare a gestire la pianta anche in considerazione delle condizioni ambientali e climatiche: in inverno, ad esempio, il terreno tratterrà più acqua a causa delle basse temperature e bisognerà innaffiare l’albero di giada meno frequentemente. A causa del naturale rallentamento del ritmo di crescita (dovuto alla diminuzione di ore di luce e calore), inoltre, ci potremo astenere dall’uso di fertilizzanti, con cui rischieremmo di favorire lo sviluppo del fogliame a discapito di quello delle radici.

Col cambiare della stagione in ottobre, inoltre, ci potrebbe capitare di assistere a uno spettacolo piuttosto affascinante: l’albero di giada, comunemente identificato con foglie di un verde vivo, carnose e tondeggianti, può assumere varie gradazioni di colore durante l’autunno. In particolare potrebbe regalarci sfumature di rosso, arancione e viola, nonché rigogliose fioriture di piccoli fiori bianchi.

Tanta luce e poca acqua: prenditi cura così della tua pianta

Durante questo periodo dovremo prestare attenzione alla luce che il nostro albero riceve e all’acqua: il terreno dovrà risultare umido ma non bagnato, ciò assicurerà il giusto nutrimento per la fase di fioritura. Durante il giorno la pianta dovrà ricevere almeno 6 ore di luce solare diretta e andrà dunque posizionata in un punto della casa ben illuminato. Chi vorrà godersi lo spettacolo delle foglie che cambiano colore in autunno dovrà essere bravo a prendersi cura del proprio albero di giada durante tutto l’anno: gli sforzi saranno ripagati da questo spettacolo della natura!

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 settimana fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa