Aglio%3A+sai+che+effetto+fa+l%26%238217%3Bodore+sull%26%238217%3Borganismo%3F
ecoo
/articolo/aglio-odore-forte-fa-bene-allorganismo/89903/amp/
Alimentazione

Aglio: sai che effetto fa l’odore sull’organismo?

Pubblicato da

L’aglio svolge un ruolo davvero importante per la salute del corpo umano. Le sue proprietà sono benefiche per diversi motivi

come l'aglio aiuta al benessere fisico
Aglio (Foto Adobe Stock)

L’aglio è una pianta erbacea perenne bulbosa che viene coltivata come annuale. I suoi organi di propagazione sono gli spicchi o bulbilli, che a gruppi in numero variabile da 5 a 20 formano il bulbo vero e proprio, chiamato anche capo o testa avvolto da una serie di foglie dette tuniche sterili per la loro funzione esclusivamente protettiva che dopo l’essiccazione assumono una consistenza cartacea.

Tra le proprietà più importanti dell’aglio c’è sicuramente quella antisettica e battericida. Svolge quindi un’azione di prevenzione contrastando la riproduzione. Rallenta l’invecchiamento e contrasta tutti i disturbi e le patologie legate ad esso.

Perchè l’odore forte è benefico per l’essere umano

Aglio (Foto Adobe Stock)

L’aglio contiene numerosi solforati tra i quali il più importante è il bisolfuro di Allile. Ha moltissime proprietà e aiuta a disintossicare l’organismo regolarizzando la funzione di tutto l’apparato digerente e in particolar modo l’intestino.

Leggi anche: Indivia, c’è un modo geniale per condirla: come fare

L’aglio è in grado di pulire le arterie e aiuta a fluidificare il sangue oltre a combattere la ritenzione dei liquidi migliorando la funzionalità renale. Prezioso contro le allergie, è un efficace antinfiammatorio e ha notevoli proprietà antispastiche. Antisettico e antireumatico, aiuta a ridurre i trigliceridi e toglie stanchezza normalizzando il battito cardiaco.

Leggi anche: Orto in casa: come assecondare le difese naturali delle piante

Per un vero scopo terapeutico il consiglio è di assumere, sempre sotto consiglio di un medico, più o meno 4 grammi di aglio al giorno in bulbi freschi. Un composto interessante che è possibile ricavare dall’aglio è la tintura d’aglio.

Si utilizza come se fosse un tonico e riesce a dar vigore al sistema immunitario. Si prepara con 400 grammi di aglio – privato della sua camicia – e con l’inserimento in contenitori ermetici uniti insieme a 250 ml di grappa o di alcol per alimenti. Dopo un’attesa di almeno due settimane la tintura è pronte per essere utilizzata e va conservata in luogo fresco ed asciutto.

 

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa