Addio+alla+borsa+di+plastica%2C+ora+fare+la+spesa+%C3%A8+una+questione+green
ecoo
/articolo/addio-alla-borsa-di-plastica-ora-fare-la-spesa-e-una-questione-green/16141/amp/
Categorie Comportamenti

Addio alla borsa di plastica, ora fare la spesa è una questione green

Pubblicato da

Ora che la borsa di plastica è stata eliminata, fare la spesa è diventata sempre più una questione di consumo critico. Sono ormai le borse riciclabili le più amate dagli italiani per fare la spesa, mentre al secondo posto si trovano i sacchetti riciclabili.

Un primo bilancio dall’inizio del 2011 in cui per legge sono stati vietati i sacchetti di plastica è assolutamente positivo e felice: la popolazione italiana dimostra così tutta la sua convinzione sull’addio alle buste di plastica, e in realtà anche i sacchetti di carta hanno un ruolo marginale nella scelta degli italiani. Si tratta sicuramente di un primo passo, ma importante per la gestione dei rifiuti in Italia e per un’impostazione più sana e corretta della raccolta differenziata.  
La nostra popolazione si dimostra dunque sempre più incline ad una scelta di vita ecosostenibile, sostenuta anche dalla preferenza dimostrata, ad esempio, per i prodotti biologici.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa