Bevi+l%26%238217%3Bacqua+fredda+in+estate%3F+Perch%C3%A9+dovresti+ripensarci
ecoo
/articolo/acqua-fredda-estate-perche-non-farlo/121550/amp/
Comportamenti

Bevi l’acqua fredda in estate? Perché dovresti ripensarci

Bere una bella sorsata di acqua fredda in estate può essere piacevole, soprattutto quando fuori è molto caldo, eppure bisognerebbe evitarlo. Perché?

Acqua fredda estate perché non bere
Bere acqua (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

A volte, in estate, capitano di quelle giornate così calde da farci disperare. Quante volte ci sarà capitato di sentirci come di fronte a un phon acceso e di cercare refrigerio in ogni modo possibile immaginabile? Tra le molte tattiche rinfrescanti quella di bere bevande fredde è sicuramente una delle più gettonate. D’estate, in effetti, il nostro organismo ha bisogno di reintrodurre i liquidi (e dunque i minerali) espulsi con sudorazione e traspirazione.

Per questo tutti gli esperti ci consigliano di bere molto e per lo stesso motivo durante la stagione calda il nostro fabbisogno di acqua aumenta rispetto all’inverno. E cosa c’è di più piacevole di un bel bicchiere di acqua fredda o di una bibita ghiacciata per rinfrescarci? Eppure questa pratica andrebbe evitata per tutta una serie di motivi.

Acqua fredda in estate? Potrebbe far male alla digestione e farci sentire ancora più caldo

Innanzitutto un liquido troppo freddo potrebbe provocare uno shock termico, dannoso soprattutto in fase digestiva. Bere acqua fredda dopo i pasti, infatti, potrebbe provocare una congestione intestinale proprio a causa del forte sbalzo di temperatura. A pensarci bene è la stessa cosa che potrebbe succedere se facessimo il bagno al mare o in piscina dopo aver consumato un pranzo abbondante.

Intestino (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Ma non solo, poiché, similmente a quanto accade quando facciamo una doccia fredda in estate, lo sbalzo di temperatura tra l’ambiente esterno e il nostro organismo potrebbe portarci a sentire ancora più caldo. Nei Paesi medio-orientali, ad esempio, le persone sono solite bere bevande calde proprio per riequilibrare la temperatura corporea rispetto all’esterno.

Stempera le bevande fredde con quelle a temperatura ambiente

Bicchiere d’acqua fredda (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Ma se il pensiero di un tè bollente in estate è del tutto intollerabile, allora la cosa migliore è ricorrere a bevande a temperatura ambiente, conservate in luoghi freschi e asciutti per preservarne le proprietà, oppure stemperare l’acqua fredda di frigorifero con un po’ di acqua a temperatura ambiente. In tal modo potremo goderci una bevanda fresca ma non troppo, scongiurando i rischi legati all’ingerimento di bevande troppo fredde quando la temperatura esterna è molto alta.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa