Acqua+di+patate%2C+un+aiuto+non+indifferente+per+le+piante%3A+come+prepararla
ecoo
/articolo/acqua-di-patate-un-aiuto-non-indifferente-per-le-piante-come-prepararla/127273/amp/

Acqua di patate, un aiuto non indifferente per le piante: come prepararla

Pubblicato da

Volete favorire la crescita delle piante senza ricorrere a prodotti che contengono agenti chimici? Date un’occhiata a come creare un fertilizzante fai da te.

acqua patate fertilizzante
Patate-Adobe Stock-Ecoo.it

Quando si inizia a trapiantare delle piante nel vostro giardino, dovete contemplare l’utilizzo del fertilizzante. Bisogna utilizzare il fertilizzante giusto, ricco delle sostanze nutrienti giuste per le vostre piante. Mai abusare perché l’eccesso di sostanze nutritive, così come la carenza, può portare dei danni irreparabili. In commercio esistono diversi fertilizzanti di tutti i tipi. Tuttavia questi non hanno un impatto ecologico e sostenibile per l’ambiente.

Spesso, sul mercato, si trovano prodotti chimici che, a lungo andare, vanno a danneggiare l’ambiente. Proprio per questo motivo bisogna prediligere sempre delle sostanze del tutto naturali. Quale occasione migliore per creare un fertilizzante fai da te davvero utile con pochi e semplici passaggi? Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire nel dettaglio come fare per crearne uno fai da te.

Fertilizzante fai da te: da dove cominciare

L’acqua della patata può contenere delle sostanze importanti per la crescita delle piante come il potassio. Per prima cosa dovete portare a bollore l’acqua e, poi. versare le patate. Dopodiché dovete lasciar raffreddare il tutto prima di procedere con un nuovo passaggio.

Acqua cottura patate-Adobe Stock-Ecoo.it

Una volta raffreddate le patate, potete filtrate e inserire l’acqua in un nebulizzatore. Versatene un po’ sulle foglie delle vostre piante. Ne trarranno moltissimo beneficio soprattutto piante come le cipolle, le zucchine e il cavolo. Utilizzate quest’acqua almeno una volta al mese e non in quantità maggiore perché, come abbiamo detto in precedenza, l’abuso può provocare non pochi danni.

Evitare l’utilizzo in questi casi

Foglie-Adobe Stock-Ecoo.it

Meglio evitare di usare questo fertilizzante su altre piante come, per esempio, quella di pomodoro oppure quella di melanzane che non necessitano di una quantità maggiore di potassio. Tornando a questo fertilizzante fai da te,  come avete notato, richiede semplici passaggi.

Un fertilizzante del tutto naturale che un impatto zero sull’ambiente. Riuscirà a dare una grande mano al vostro raccolto e alle vostre piante, in modo da farle crescere e prosperare come si deve. Un modo molto semplice per avere l’acqua della patata e, intanto, mettere a cuocere anche le patate da poter mangiare.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa