A+Fukushima+le+verdure+contaminate+fanno+ammalare+il+presentatore+che+le+ha+mangiate+in+tv
ecoo
/articolo/a-fukushima-le-verdure-contaminate-fanno-ammalare-il-presentatore-che-le-ha-mangiate-in-tv/18199/amp/
Categorie News Green

A Fukushima le verdure contaminate fanno ammalare il presentatore che le ha mangiate in tv

Pubblicato da

Per quanto riguarda Fukushima tante volte si è parlato di contaminazione radioattiva. Le autorità hanno cercato sempre di non destare allarmismi inutili sulla questione e diversi sono state le iniziative in questo senso. Sulla questione sono intervenuti anche personaggi noti, i quali hanno dato il loro contributo. A questo proposito forse qualcuno ricorda ciò che ha fatto il presentatore televisivo giapponese Otsuka Norikazu: ha mangiato davanti alle telecamere delle verdure coltivate presso la centrale nucleare di Fukushima. Adesso la tragica evoluzione della vicenda.

Otsuka Norikazu si è ammalato di leucemia. È logico che i sospetti ci sono, è chiaro che il tutto possa essere rapportato all’atto compiuto solo per tranquillizzare i suoi connazionali. Infatti il pericolo nucleare aveva portato i Giapponesi a non fidarsi più dei prodotti alimentari, con enormi difficoltà.
 
All’inizio le autorità governative avevano limitato la diffusione di alcuni cibi prodotti vicino all’impianto nucleare che è stato oggetto del disastro. Poi sono seguite le concessioni, ma i Giapponesi avevano poca fiducia. La dimostrazione televisiva di Otsuka Norikazu doveva servire a tranquillizzare l’opinione pubblica, ma ecco le gravi conseguenze.
 
Quello di Otsuka Norikazu non è stato il solo tentativo di questo genere. Anche un deputato giapponese si è cimentato nel bere l’acqua di Fukushima.
 
Viene da chiedersi: si doveva per forza arrivare a tanto, a queste dimostrazioni pubbliche? Si poteva agire con più prudenza? I dubbi sono tanti e non è affatto facile riuscire a trovare risposte univoche. I fatti parlano da soli.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa