Tartaruga+in+via+d%26%238217%3Bestinzione%2C+a+90+anni+diventa+pap%C3%A0+per+la+prima+volta
ecoo
/articolo/90-anni-diventa-papa-stupore-collettivo-video/102479/amp/
Animali

Tartaruga in via d’estinzione, a 90 anni diventa papà per la prima volta

Pubblicato da

Una storia da lieto fine quella di una tartaruga in via d’estinzione che è diventata papà a 90 anni, tutto è accaduto in uno zoo.

Tartarughe tre uova depositate 90 anni
Una delle tartarughe nate allo zoo di Houston (screenshot da Facebook – Houston Zoo) – Ecoo.it

Momenti di tenerezza e stupore in un zoo di Houston, scopriamo di cosa si tratta. La natura non smette mai di regalarci emozioni uniche, ma soprattutto delle sorprese del tutto inaspettate. Raccontiamo cosa è successo, i custodi che si trovavano all’interno dello zoo giunto l’orario di chiusura hanno notato qualcosa di strano, ovvero che una tartaruga stava deponendo le uova.

Niente di strano se non fosse perché l’animale ha 90  anni ed è la prima volta che ha dei cuccioli. Per le meravigliose creature si è già pensato al nome La tartaruga, che si chiama Mr. Pickles, è molto conosciuto allo zoo ed è uno dei più anziani presenti all’interno della struttura ed è originaria del Madagascar. Purtroppo la cattiva notizia è che si tratta di una razza in via d’estinzione.

La notizia

La notizia ha sconvolto tutti i presenti, la presenza delle tre uova rappresenta una luce di speranza per la razza, messa in estrema difficoltà. La signora Pickles è stata notata da un custode di erpetologia, mentre stava deponendo le uova. Grazie a questo si è potuto intervenire.

Le tartarughe nate allo zoo di Houston (screenshot da Facebook – Houston Zoo) – Ecoo.it

La tartaruga è arrivata allo zoo nel lontano 1996 e mai aveva avuto dei cuccioli, questa tartaruga si inserisce nel pianno di sopravvivenza per le specie dell’associazione di Zoo e Acquari.

Chi si prende cura delle Tartarughe ha già pensato a dei nomi originali e creativi, scopriamo quali sono. Jalapeno, Aneto e Cetriolino questi nomi sono stati scelti. Il primo, a differenza degli altri due, è caratterizzato dalla pelle più scura.

Subito dopo le uova sono state prelevate e collocate alla Casa dei Rettili e degli Anfibi, così da favorire le cure necessarie. Quando le tartarughe sono via via diventate più grandi sono state portate dai genitori.

Questa storia che arriva da lontano è in grado di farci riflettere su quanto la natura e gli esseri viventi siano preziosi, è importante preservarli ed è ancora più importante raccontare queste storie.

L’intervento è stato fondamentale

Dopo che le uova sono state deposte, sono state trasferite alla Casa dei Rettili e degli Anfibi per prendersi cura di loro e, quando hanno avuto una migliore stabilità, presentarle ai genitori e formare dei legami.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa