Condizionatori, fai questa cosa? E’ sbagliato e non lo sai
la calura estiva è ufficialmente arrivata in tutta la nostra penisola. Per sopravvivere ai mesi torridi che ci aspettano non esiste miglior alleato del...
Sostenibilità: come puntare sul risparmio energetico in ufficio
Per combattere gli sprechi di energia nell’ambiente di lavoro è fondamentale sapere quali interventi di risparmio energetico realizzare, adottando misure efficaci in termini di...
Finestre: come scegliere gli infissi più adatti per l’isolamento termico e le detrazioni 2021
Al giorno d'oggi l'efficienza energetica della propria abitazione è una priorità per ognuno di noi. Ci sono molti modi per ottenere un grande risparmio...
Tapparelle fotovoltaiche con pannelli solari per produrre energia pulita dalle finestre
Cosa sono le tapparelle fotovoltaiche? Il nome stesso suggerisce che le tapparelle fotovoltaiche non sono altro che pannelli solari installati sulle tapparelle che vengono...
Finestre fotovoltaiche per il risparmio energetico: i tipi in commercio
L'uso di speciali pannelli solari trasparenti permette di trasformare una semplice finestra in una finestra fotovoltaica vera e propria per la produzione di energia...
Risparmio energetico in casa: benefici, comportamenti e detrazioni
Cos'è il risparmio energetico e come applicarlo alla vita di tutti i giorni? Non stiamo parlando solo di teoria. Dato che mettere in atto...
Lampadine led per il risparmio energetico: caratteristiche e prezzi
Le lampadine led ti garantiscono un risparmio energetico fino all'85% per l'illuminazione della tua casa. In commercio ci sono lampadine led dimmerabile per casa o crepuscolari da esterno, per illuminare le stanze dell'abitazione o da piazzare in giardino o in veranda. Si tratta di una tecnologia sempre più comune e innovativa tanto che ormai troviamo lampadine led anche sulle auto. Scopriamone di più sul funzionamento e quali modelli è possibile trovare anche online.
M’illumino di meno 2016: il 19 febbraio la giornata del risparmio energetico
M'illumino di meno 2106: il 19 febbraio sarà la giornata del risparmio energetico. Siamo arrivati alla 12esima edizione dell'iniziativa ideata da Caterpillar Radio 2....
Ora legale 2015: quando cade e 10 cose da sapere sul risparmio
L’ora legale 2015 quando cade? Si tratta di spostare le lancette alle 2 di notte di domenica 29 marzo: le lancette vanno spostate avanti...
M'illumino di meno 2015: il 13 febbraio luci spente in tutta Italia
M'illumino di meno 2015 è un’iniziativa che si svolgerà il 13 febbraio. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i più sul risparmio energetico. Infatti, proprio...
Ecobonus 2015: come funziona il contributo per la riqualificazione energetica
Molto interessante l’ecobonus 2015 che riguarda la riqualificazione energetica. Ma come funziona? Vediamo di saperne di più su questo contributo, che è molto importante...
Risparmio energetico in cucina: i consigli del WWF
Il risparmio energetico in cucina è molto importante per garantire il rispetto dell’ambiente. Non dimentichiamo, infatti, che la produzione di energia elettrica determina l’immissione...
Come leggere il contatore dell’energia elettrica
Come leggere il contatore dell'energia elettrica? Anche se non è un’operazione difficile, a coloro che non l’hanno mai fatto potrebbe sembrare complicato. Eppure è...
M'illumino di meno, 14 febbraio 2014: gli eventi della giornata del risparmio energetico
M’illumino di meno è l’iniziativa lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar. Anche quest’anno il 14 febbraio è la giornata del risparmio energetico, durante la quale...
Come risparmiare energia sul riscaldamento
Come risparmiare energia sul riscaldamento? La questione è ardua, anche perché gli Italiani sentono come incalzante il problema della dispersione energetica dell’abitazione. A mettere...
Aria condizionata: risparmio energetico in cinque mosse
Anche con l’aria condizionata si può attuare il risparmio energetico. Non è detto, infatti, che accendere il condizionatore sia indice di sprechi. Basta semplicemente...
Ora legale 2013: quando si cambia e quanto si risparmia
Manca poco allo scattare dell’ora legale 2013. Si cambia nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo. Quanto si risparmia? E’ la domanda...
M'illumino di meno 2013: le iniziative nelle varie città [VIDEO]
M’illumino di meno 2013 avrà luogo il 15 febbraio. Si tratta dell’iniziativa volta a celebrare la giornata del risparmio energetico, che è lanciata dalla...