Disastri ambientali: i più famosi e distruttivi [FOTO]
Di disastri ambientali ce ne sono stati molti nel corso del tempo. Alcuni sono risultati essere particolarmente distruttivi e sono passati alla storia anche...
Lucertola a due teste: scoperta nell'area di una centrale nucleare dismessa
Una lucertola a due teste è l'inquietante scoperta effettuata in Campania, nei pressi di una centrale nucleare dismessa. Il ritrovamento potrebbe anche non avere...
Terremoto in Emilia Romagna, vicino all'epicentro il Governo voleva una centrale nucleare
Ad Ostiglia si trova, proprio vicino all’epicentro del terremoto in Emilia Romagna, una centrale termoelettrica, che è stata fatta evacuare. Proprio questo luogo era...
Radiazioni nucleari, un nuovo studio: "Non è vero che sono pericolose"
Le radiazioni molto probabilmente non sono così nocive come fino ad ora si è creduto, di conseguenza l’esposizione ad esse non comporterebbe particolari pericoli....
Centrali nucleari in Francia, Greenpeace dimostra che non sono sicure [VIDEO]
Greenpeace ha fatto valere le sue ragioni contro il nucleare in Francia, con una dimostrazione davvero eclatante. Un attivista del gruppo ambientalista ha inizialmente...
Disastro di Chernobyl, 26 anni dopo ancora pericolosa la contaminazione
Il caso di Chernobyl non ha fatto altro che determinare una diversa percezione del rischio nucleare. Anche nel nostro Paese, seppure l'incidente nucleare ha...
Incendio in una centrale nucleare francese, nessun pericolo per l'ambiente
Un incendio in una centrale nucleare francese è divampato a Penly, nella regione a nord del Paese. Ciò che suscita particolare preoccupazione è la...
Reati ambientali: Gianni Lannes minacciato dalle ecomafie, viene abbandonato dallo Stato
Ecomafie: il giornalista e fotoreporter Gianni Lannes è stato lasciato solo a denunciare. Toccati gli interessi di qualcuno di importante in termini di bonifica della centrale nucleare del Caorso, Lannes è stato caldamente invitato a non occuparsi più di argomenti correlati alla tutela ambientale e allo stato della centrale nucleare.
Un reattore nucleare senza scorie radioattive: il progetto di Bill Gates
Si tratta di un reattore nucleare che non produce scorie radioattive. È questo l’innovativo progetto portato avanti da Bill Gates in collaborazione con la...
Germania da record: le fonti alternative superano l'energia nucleare e quella da carbone
La Germania arriva a un ambizioso risultato: l'energia rinnovabile, in primis gli impianti eolici, superano nella produzione di energia il più classico carbone e l'energia nucleare. Il risultato è certificato dall'associazione tedesca per l'industria della produzione di energia, che conferma il raggiungimento di questo importante obiettivo.
Il declino del nucleare: le tappe segnate nel mondo dal 2011
Nel 2011 è stata la volta del declino del nucleare. Molti Paesi in tutto il mondo hanno deciso di abbandonare il ricorso all’energia atomica...
Alla centrale nucleare di Alessandria un principio d'incendio
Presso la centrale nucleare di Alessandria ieri sera c’è stato un principio d’incendio, che ha fatto temere il peggio. Tutti hanno negli occhi e...
A Fukushima l'emergenza sarebbe finita, ma Greenpeace non ci crede
A Fukushima l’emergenza sarebbe ormai finita, visto che, secondo le autorità, la situazione sembrerebbe essere sotto controllo. Non più quindi fughe radioattive, non più...
Energia atomica: la centrale nucleare di Fukushima è finalmente sotto controllo
L’energia atomica a Fukushima continuerà a fare paura ancora a lungo, ma almeno ora sembra che non sia più troppo pericolosa. Ci vorranno 40 anni, però, per esserne certi. Nonostante la svolta del Giappone verso le energie rinnovabili, infatti, sarà lunghissimo il tempo necessario per smaltire le scorie nucleari.
A Fukushima scimmie come cavie: una scelta discutibile
E’ una scelta che susciterà sicuramente diverse polemiche quella presa a Fukushima, relativamente all’impiego di scimmie come cavie. Il progetto di un’università del luogo...
Secondo la manovra Monti acqua e nucleare all'Autorità per l'energia
La manovra Monti definisce nuove disposizioni in materia di acqua e nucleare, due ambiti che passano nelle competenze e nell’area di azione dell’Autorità per...
Energia nucleare: anche la Svizzera sceglie le fonti alternative
La Svizzera punta tutto sulle fonti alternative e penalizza l'energia nucleare. Per sopperire alla crisi economica, lo Stato elvetico cerca di eliminare gli impianti per lo sviluppo dell'energia atomica favorendo il business delle fonti alternative.
Energia nucleare: attivisti di un'associazione per l'ambiente violano la sicurezza di una centrale
Energia nucleare ancora sotto il mirino dell’associazione per l’ambiente GreenPeace: i paladini della tutela ambientale, infatti, sono entrati in azione in una centrale nucleare a 100 chilometri da Parigi per dimostrare come sia facile arrivare al cuore dell’impianto, puntando dritti verso il reattore nucleare. Una missione compiuta con successo, quella degli attivisti, che però evidenzia drammaticamente errori e lacune nel sistema di protezione del territorio dall’energia atomica.