© 2005 – 2021 Deva Connection S.r.l – P.iva: 12658471003 – Tutti i diritti riservati.
Ecoo, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.
Cambia le impostazioni della privacy
Home Innovazione
Innovazione
Tutto sull'innovazione tecnologica e industriale a impatto zero. Per uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Resta informato su tutto ciò che riguarda questo argomento.
L'aeroporto di Malpensa contro l'inquinamento ambientale
L'aeroporto di Malpensa punta alla conquista della tutela ambientale contro l'inquinamento atmosferico e lo fa con un nuovo asfalto che aiuterà a debellare l'inquinamento dell'aria e, si spera, a scoprire un nuovo modo su quanto può essere sostenibile anche muoversi in aereo.
Per il risparmio energetico illuminazione pubblica a Led a Mirabello Monferrato
Il risparmio energetico è essenziale non solo per non fare spese eccessive, ma anche per portare avanti un principio di sostenibilità ambientale. Ecco perché...
Mobilità sostenibile: batterie elettriche per i traghetti. Succede in Scozia
La mobilità sostenibile in Scozia si rafforza grazie ad una nuova squadra di ferry boat, traghetti alimentati a diesel ma anche grazie alle batterie elettriche. Il messaggio che vuole dare la Scozia è chiaro: servono nuove misure per contenere le emissioni c02 e quindi gli effetti dei cambiamenti climatici, serve per una nuova politica economica basata sulla tutela ambientale.
La Tour Eiffel come simbolo di sviluppo sostenibile: pannelli solari sul monumento di Parigi
La Tour Eiffel diventa un simbolo di sviluppo sostenibile grazie all'applicazione di pannelli solari e impianti eolici: il monumento più importante di Parigi assumerà una vera impronta ecologica coniugando anche politiche di raccolta differenziata alla raccolta dell'acqua piovana.
Edilizia commerciale tra impatto ambientale e riqualificazione energetica
L'edilizia commerciale in Italia necessita di un migliore isolamento termico finalizzato alla riqualificazione energetica; un considerevole risparmio energetico si può raggiungere, inoltre, grazie all'installazione di alcuni pannelli solari. Il caso dell'azienda Ergo è una case history importante per stimolare lo sviluppo sostenibile.
Mappa in digitale della terra: precisa al 99%
Ciascun satellite della Nasa ha contribuito a scoprire di più il nostro pianeta Terra, ma la nuova mappa mondiale supera qualsiasi altro livello di conoscenza ed esplorazione. La nuova mappa digitale infatti prende il 99% della superficie terrestre e permetterà un migliore studio di mappe topografica e la scoperta di nuove risorse naturali.
I monumenti nel mondo da salvare con interventi urgenti
I monumenti del mondo rischiano molto, se i governi o chi per essi non si apprestano a realizzare interventi urgenti di tutela del patrimonio culturale: oltre a edifici storici, vecchie stazioni ferroviarie, siti archeologici e aree verdi possono subire gravi danni, chi tra la mancanza di tutela ambientale chi alle prese con uno sviluppo forsennato del settore turistico.
Curiosità dal mondo: in Nord Europa il ponte che sembra finire nel nulla
Tra le curiosità dal mondo troviamo un ponte in Nord Europa che crea un legame speciale con l'ambiente e il territorio: la costruzione si trova in un paese che ha molto a cuore concetti come la mobilità sostenibile e la tutela ambientale, e forse è per questo che sembra più una stranezza dal mondo questo ponte che sembra andare sul nulla e che invece attraversa l'Oceano Atlantico.
La fornitura di energia in Gran Bretagna ora è più rispettosa del paesaggio
La fornitura di energia in Gran Bretagna cambia veste: un nuovo concorso ha permesso il confronto tra i migliori designers del mondo per garantire un progetto di miglioramento dei tralicci urbani che coniughi il rispetto del vincolo paesaggistico alla tutela ambientale. Il dipartimento per i cambiamenti climatici ha approvato un progetto che tiene conto dell'estetica ma anche dell'ambiente e del territorio, soddisfacendo ugualmente il fabbisogno energetico.
Volare in aereo diventa anche una scelta di mobilità sostenibile con il nuovo boeing 787
Volare in aereo diventa una nuova scelta di mobilità sostenibile: il merito è dell'innovazione tecnologica rappresentata dal nuovo boeing 787, realizzato con una specifica fibra in carbonio. I risultati sono notevoli: oltre a un forte risparmio energetico, si dimostra una particolare attenzione al comfort e all'inquinamento acustico.