© 2005 – 2021 Deva Connection S.r.l – P.iva: 12658471003 – Tutti i diritti riservati.
Ecoo, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.
Cambia le impostazioni della privacy
Home Inceneritore
Inceneritore
Tutto sugli inceneritori e i termovalorizzatori per lo smaltimento dei rifiuti: funzionamento, mappa sul territorio italiano, vantaggi e svantaggi del loro utilizzo.
Emergenza rifiuti a Napoli, invasa da 2400 tonnellate di spazzatura
Continua l'emergenza rifiuti a Napoli, che malgrado il "turn over" di amministrazione comunale non riesce a risolvere i propri problemi con la gestione dei...
Termovalorizzatori: sono meno inquinanti delle stufe a pellet
Lo sapevate? Secondo degli studi condotti recentemente, i termovalorizzatori inquinerebbero meno delle comuni stufe a pellet, stufe a legna o a gasolio. Una scoperta...
Rifiuti: Napoli punto e a capo
Da qualche giorno Napoli è di nuovo nell’occhio del ciclone per quanto riguarda i rifiuti; nelle strade ci sono circa 700 tonnellate di rifiuti...
Inceneritori: l'alternativa è cementificazione dei rifiuti
Dalla ridente cittadina di Peschici arriva una notizia davvero interessante. E' stata messo a punto la cementificazione dei rifiuti, un innovativo sistema per smaltire...
Emergenza Rifiuti: Campania come Chernobyl
Proprio ieri su Ecoo abbiamo pubblicato lo studio condotto da Legambiente sui problemi dell'inquinamento ambientale, e già dobbiamo parlare proprio di questo. In Campania...
Rifiuti: il termovalorizzatore di Acerra riparte a settembre
Il termovalorizzatore di Acerra è destinato a non trovar né pace né collocazione. Eco dalle Città riporta la comunicazione dell’ulteriore fermo dalla struttura del...
Acerra: storia infinita di un termovalorizzatore
Anche oggi, dal termovalorizzatore di Acerra, sono state registrate emissioni oltre i limiti consentiti. Ancora una volta, il monossido di carbonio e gli idrocarburi...
Acerra: l’inceneritore mai avviato
Il mese scorso se n’era fatto un gran parlare. Il 26 marzo, alla presenza di diverse cariche dello Stato, era stato inaugurato il controverso...
Acerra: via libera al termovalorizzatore
Ieri 26 marzo, alla presenza di innumerevoli autorità dello Stato tra cui il presidente del Consiglio Berlusconi, è stato dato ufficialmente il via libera...