© 2005 – 2021 Deva Connection S.r.l – P.iva: 12658471003 – Tutti i diritti riservati.
Ecoo, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.
Cambia le impostazioni della privacy
Home Certificazione Energetica
Certificazione Energetica
La certificazione energetica degli edifici è molto importante per stabilire l'impatto ambientale che essi hanno. Segui tutte le notizie e i consigli utili che riguardano l'argomento, la normativa e il costo.
Efficienza energetica degli edifici, le termografie non lasciano dubbi
Arriva un nuovo dossier Legambiente sull'efficienza energetica degli edifici in Italia: la mostra termografica ha preso in considerazione ben 200 strutture ma solo poche di esse sono risultate effettivamente funzionali ai criteri di casa passiva su cui invece si dovrebbero basare.
Eco-etichette obbligatorie per tutti i prodotti che consumano energia
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un decreto legislativo, che, recependo alcune normative Ue, estende l’obbligo di etichettatura energetica a tutti i prodotti...
Classificazione energetica degli edifici, un piano per uniformare i calcoli
La classificazione energetica degli edifici spesso, per varie ragioni (a volte anche al limite della legalità), non risulta essere uguale in tutta Italia. Eppure...
Certificato energetico per gli edifici, in Italia è tutto un bluff?
La legge prevede che è obbligatorio indicare, in caso di vendita o di affitto di un’abitazione, la classe energetica di appartenenza dell’edificio stesso. Per...
Certificazione energetica: solo il 12,7% degli immobili in Italia è in regola
La certificazione energetica degli immobili in Italia è diventata obbligatoria per legge da un mese, ma adattarsi è difficile. Solo il 12,7% sono in regola, con picchi in positivo a Nord-Est che toccano il 18,9% e in negativo nel Sud Italia che toccano il 3,8%. Uno dei fattori è l’assenza di sanzioni (solo la Regione Lombardia si è adeguata), ma anche la mancanza di una cultura sul tema.
Il certificato energetico per la casa: la normativa è troppo generica
Dall’1 gennaio è diventato obbligatorio il certificato energetico per la casa per chi intende mettere in vendita l’abitazione. Senza dubbio c’è l’intenzione di puntare...
iVisit, la certificazione energetica hi-tech per le costruzioni edili
iVisit è la nuova certificazione energetica per iPhone che permette di realizzare un certificato energetico per costruzioni edili, uno strumento che permette di analizzare le fonti di energie rinnovabili presente nella casa eco e certificare il suo basso impatto ecologico.
Certificazione energetica: il portale immobiliare
Nasce www.qualificazioneenergetica.it il primo portale italiano che consente ai richiedenti attestato di certificazione energetica degli immobili e ai certificatori energetici di interagire on-line tra...