Anguria, è pericoloso mangiare i semini all’interno?
Con l’avvento dell’estate sta per tornare anche uno dei frutti di stagione per eccellenza: l’anguria. E con l’anguria ritorna anche la fatidica domanda: mangiare...
Ricetta del Mopur: come preparare in casa la bistecca vegetale
Il mopur, la bistecca vegetale di origine italiana, è un alimento prodotto dalla fermentazione del grano caratterizzato dal basso apporto calorico e dall'alto contenuto...
Kiwi: proprietà nutritive e benefici per la salute
I kiwi sono frutti estremamente benefici prodotti da alcune specie di liane del genere Actinidia. Ne esistono due qualità principali, verde e gold. La...
Piante per smettere di fumare: addio alle sigarette con le erbe
Studi rivelano che ci sono piante usate per smettere di fumare che danno discreti risultati. Chi vuole smettere di fumare vorrebbe poter riuscire in...
Cherimoya: cos’è e perché fa bene
Cherimoya: cos'è e perché fa bene? Si tratta di un frutto esotico molto dolce. Può essere coltivato anche nel nostro Paese, soprattutto nelle zone...
Barrette ai cereali fatte in casa: la ricetta vegan
Gli ingredienti
Le barrette ai cereali fatte in casa si possono preparare con una ricetta vegan semplicissima, che non richiede molto tempo. Senza fatica potremo...
Bulgur: cos’è, come cuocerlo e le proprietà benefiche
Bulgur: scopriamo cos'è, come cuocerlo e le proprietà benefiche di quello che, in gergo, viene chiamato anche “grano spezzato”. E' un ingrediente tipico della...
Zuppa di miso: la ricetta vegan semplice
La zuppa di miso costituisce una ricetta vegan semplice, che rientra a pieno titolo nella cucina giapponese. Si tratta di un piatto molto gustoso,...
Patate dolci: proprietà e benefici
Le patate dolci, o patate americane, oltre che buone da mangiare, hanno innumerevoli proprietà e benefici. Sono un toccasana per l'anemia, l'ipertensione e il...
Quanto ne sai sul latte vegetale? [QUIZ]
Quanto ne sai sul latte vegetale? Scopri quanto sei preparato sull'argomento con il nostro quiz gratis! Il latte di origine vegetale è una valida...
7 ortaggi invernali da conservare sott'aceto
Gli ortaggi invernali da conservare sott’aceto rappresentano una soluzione ideale, per avere sempre a disposizione sulle nostre tavole quelle verdure, tipiche della stagione invernale,...
Radicchio, proprietà e benefici
Il radicchio, di cui esistono numerose varietà, è un ortaggio ricco di proprietà benefiche dal sapore tendenzialmente amaro. Ne esistono due grandi famiglie, quella...
Come fare il latte di avena in casa: la ricetta
Come fare il latte di avena in casa? Scopriamo questa ricetta semplice da realizzare, per avere a disposizione un alimento fresco e naturale a...
Come fare il latte di sesamo in casa: la ricetta
Come fare il latte di sesamo in casa? Scopriamo la ricetta di questo latte vegetale dalle numerose proprietà. I semi di sesamo, infatti, sono...
Teff: cos'è e le proprietà dei semi senza glutine
Teff: cos'è? Quali sono le proprietà di questi semi senza glutine? Si tratta di un alimento caratteristico della cucina africana. Potrebbe sembrare apparentemente un...
7 probiotici senza lattosio: le alternative vegane
I probiotici senza lattosio rappresentano delle alternative vegane, che aiutano a badare al benessere del nostro intestino. Quando pensiamo ai probiotici, ci vengono sempre...
Come scegliere l'olio extravergine d'oliva: consigli utili
Come scegliere l’olio extravergine d’oliva? Alcuni consigli ci possono essere particolarmente utili, per compiere una scelta migliore. La qualità dell’olio che portiamo sulle nostre...
Pak choi: 10 ricette migliori con il cavolo cinese
Il pak choi è un tipo di cavolo cinese contraddistinto da foglie particolarmente carnose. Il sapore delicato lo rende alimento molto apprezzato nella cucina...