Ecco una carrellata di immagini della temibilissima e tormentosa zanzara asiatica tigre, oltre che dei suoi predatori più efficaci.
Una zanzara tigre placidamente appollaiata su una foglia. Anche se la natura le ha create, bisogna dire che non si tratta certamente di animali apprezzati!
Una rappresentazione grafica della zanzara tigre, antipaticissimo insetto che insidia l'uomo delle afose giornate estive.
Una zanzara tigre appoggiata sulla pelle di qualcuno, pronta per farne banchetto! Questi insetti gironzolano quasi esclusivamente di giorno, a differenza della razza notturna.
La zanzara tigre è talmente antipatica che, nel periodo estivo, alcuni Comuni italiani organizzano delle disinfestazioni territoriali per debellarla.
Ecco una zanzara tigre appoggiata ad un bellissimo bocciolo di fiore. Ci sarà qualche giardiniere nelle vicinanze a cui succhiare il sangue?
Una zanzara tigre a fior d'acqua. Che stia depositando le uova per dare vita a nuove infestazioni?
Vi spaventano i pipistrelli? Dovete sapere che, oltre ad essere animali innocui, i pipistrelli sono grandi mangiatori di zanzare, anche tigre. In una sola notte un pipistrello ne mangia a migliaia! Un buon motivo per installare una Bat-Box in giardino...
Il pesce rosso è uno dei predatori naturali delle zanzare tigre: appena si appoggiano sull'acqua per deporre le uova, questi animali con un guizzo le fanno sparire dalla circolazione!
Alla stregua del pesce rosso, la Gambusia è ghiotta di zanzare. Se possedete un laghetto in giardino, provate a metterci qualche esemplare di questi pesci: faranno razzia!